Valutazione discussione:
  • 0 voto(i) - 0 media
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5

luppoli in coni
#9

Ti ho chiesto la ricette per aver qualche riferimento in piu e capire meglio come hai proceduto.
Non sono pratico di cotte da 16l., ma 4 l. di fondo su 20 mi sembrano un po' troppi. Ho lo stesso scarto con cotte da 40/50 l. Forse devi prendere maggior confidenza col whirpool.
Un consiglio, passa al pelet, e' più efficiente e di da meno problemi di trattenimento.
Non ho capito come hai fatto a separarlo dal mosto, hai semplicemente travasato lasciando che si depositassi sul fondo?, perché il luppolo libero in coni sta' in superficie, con le altre schifezze, se così è normale che abbia trattenuto un mare di mosto. Quando uso luppolo in coni lo uso col tradizionale " calzino" e alla fine della bollitura, quando lo levo, lo strizzo per bene , altrimenti anche questo tratterebbe un sacco di mosto.

Ciao
lorenz

dai diamanti non nascon niente, dal letame nascon i fior.
Cita messaggio


Messaggi in questa discussione
luppoli in coni - da pancio - 14-11-2012, 04:33
RE: luppoli in coni - da COMERO83 - 14-11-2012, 08:49
RE: luppoli in coni - da lorevia - 14-11-2012, 09:23
RE: luppoli in coni - da pancio - 14-11-2012, 10:05
RE: luppoli in coni - da lorevia - 15-11-2012, 01:01
RE: luppoli in coni - da pancio - 15-11-2012, 02:30
RE: luppoli in coni - da COMERO83 - 15-11-2012, 09:49
RE: luppoli in coni - da pancio - 15-11-2012, 04:45
RE: luppoli in coni - da lorevia - 16-11-2012, 01:36
RE: luppoli in coni - da pancio - 16-11-2012, 05:00

Discussioni simili
Discussione / Autore Risposte Letto Ultimo messaggio

Vai al forum:


Utenti che stanno guardando questa discussione: 4 Ospite(i)