Valutazione discussione:
  • 0 voto(i) - 0 media
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5

Fermentazione lenta
#9

lasciando tanto spazio vuoto l'ossigenazione del mosto sarà eccessiva, mi è successo con delle damigiane da 50 litri, dopo un giorno di fermentazione vedo chiaramente che la parte superiore è rossastra, comunque più scura, quella è ossigenazione, praticamente lasciare mosto o birra a 20 °C per molto tempo senza che ci sia della CO2 a "proteggerla" determina un invecchiamento precoce.
non è un danno incredibile, ma sarebbe meglio lasciare al massimo 1/3 fermentatore vuoto, qua c'è 1/3 pieno.

comunque ci dirai se la birra ha delle caratteristiche particolari al naso, che presumo sia il fattore che potrebbe rimetterci di più da questa situazione.
Cita messaggio


Messaggi in questa discussione
Fermentazione lenta - da MC_79snc - 11-11-2012, 11:06
RE: Fermentazione lenta - da pancio - 11-11-2012, 11:46
RE: Fermentazione lenta - da PRESIDENTE - 12-11-2012, 12:05
RE: Fermentazione lenta - da MC_79snc - 12-11-2012, 01:00
RE: Fermentazione lenta - da lorevia - 12-11-2012, 11:50
RE: Fermentazione lenta - da COMERO83 - 12-11-2012, 09:27
RE: Fermentazione lenta - da PRESIDENTE - 12-11-2012, 12:04
RE: Fermentazione lenta - da lorevia - 12-11-2012, 12:55
RE: Fermentazione lenta - da MC_79snc - 12-11-2012, 03:18
RE: Fermentazione lenta - da pancio - 12-11-2012, 02:26
RE: Fermentazione lenta - da lorevia - 13-11-2012, 08:00
RE: Fermentazione lenta - da MC_79snc - 12-11-2012, 04:52
RE: Fermentazione lenta - da PRESIDENTE - 12-11-2012, 10:53
RE: Fermentazione lenta - da Mar - 13-11-2012, 11:45

Discussioni simili
Discussione / Autore Risposte Letto Ultimo messaggio
Ultimo messaggio da comet
07-01-2018, 09:14
Ultimo messaggio da seppio
03-06-2013, 10:36

Vai al forum:


Utenti che stanno guardando questa discussione: 8 Ospite(i)