Valutazione discussione:
  • 0 voto(i) - 0 media
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5

Fg alta e birra poco alcolica
#2

(17-05-2020, 12:43 )cixo7 Ha scritto:  Buongiorno, come ho scritto nella mia presentazione sono solo alla mia seconda cotta con kit. La prima è andato tutto ok, buona birra, ma con poco corpo e schiuma poco persistente, con una gradazione alcolica di circa 5 gradi. Dato il problema del corpo e della schiuma, in questa seconda cotta per ovviare, ho utilizzato 500 grammi di estratto di malto secco light e 630 grammi di zucchero. Il malto pronto è un semplice cooper lager. ho inoculato il lievito a 25 gradi, lasciato reidratare sulla schiuma del mosto per 15 minuti e poi mescolato e ossigenato, sigillato il fermentatore e misurata OG (1036, che data la temperatura ho modificato in 1037.2) e fatta scendere la temperatura fino a 21.5 gradi.. temperatura minima raggiungibile in quanto in calabria in questi giorni siamo già a 30 gradi. ma non credo che questa temperatur sia un problema perchè il lievito messo a disposizione nel kit lavora in questo range di temperatura. Fatto sta che il gorgogliatore non ha mai "cantato", anche se una mattina ho trovato il liquido del gorgogliatore tutto da un lato, sintomo che qualcosa era successa, e comunque si intravedeva la schiuma. Misurata la OG 2 giorni fa era scesa a 1010, ricontrollata ieri è di nuovo fissa a 1010 che a 21.5 gradi diventa 1010.5.

Raccontata tutta la storia, ora vi chiedo.... og non era troppo bassa? ed fg a sua volta non è troppo alta? facendo i calcoli dovrebbe uscire una birra post priming e maturazione di 4.2 gradi circa. posso fare qualcosa per far scendere un altro pò la FG e quindi recuperare almeno un mezzo grado alcolico?

grazie mille.
1) il lievito va reidrato in acqua e non nel mosto
2) Sulla og non conosco le informazioni del produttore, sembra bassa. È possibile che non hai ben miscelato il composto prima di prendere il campione? Potrebbe aver stratificato.
3) il gorgogliatore non serve a niente, fa solo uscire aria senza fare entrare lo sporco se non ci sono perdite
4) hai modificato con dell'estratto di malto, è normale trovarsi con una fg più alta.
P.s. hai sgasato il campione prima di misurare l'fg? La co2 falsa la lettura, anche di due o più punti.

Inviato dal mio LM-G710 utilizzando Tapatalk
Cita messaggio


Messaggi in questa discussione
Fg alta e birra poco alcolica - da cixo7 - 17-05-2020, 12:43
RE: Fg alta e birra poco alcolica - da Kingema - 17-05-2020, 12:58
RE: Fg alta e birra poco alcolica - da Letdarri - 17-05-2020, 02:41
RE: Fg alta e birra poco alcolica - da cixo7 - 17-05-2020, 04:22
RE: Fg alta e birra poco alcolica - da Kingema - 17-05-2020, 04:34
RE: Fg alta e birra poco alcolica - da cixo7 - 17-05-2020, 04:49
RE: Fg alta e birra poco alcolica - da cixo7 - 17-05-2020, 04:50
RE: Fg alta e birra poco alcolica - da Letdarri - 17-05-2020, 07:11
RE: Fg alta e birra poco alcolica - da cixo7 - 18-05-2020, 10:32
RE: Fg alta e birra poco alcolica - da Letdarri - 18-05-2020, 11:01
RE: Fg alta e birra poco alcolica - da cixo7 - 18-05-2020, 03:53
RE: Fg alta e birra poco alcolica - da cixo7 - 25-05-2020, 07:39
RE: Fg alta e birra poco alcolica - da Letdarri - 25-05-2020, 08:05
RE: Fg alta e birra poco alcolica - da cixo7 - 25-05-2020, 08:10

Discussioni simili
Discussione / Autore Risposte Letto Ultimo messaggio

Vai al forum:


Utenti che stanno guardando questa discussione: 2 Ospite(i)