Valutazione discussione:
  • 0 voto(i) - 0 media
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5

Seconda fermentazione, nessun gorgoglìo
#4

(11-05-2020, 11:21 )AntonioSereno Ha scritto:  Grazie mille per la risposta! La prossima volta valuterò di non svolgere il processo di travaso allora.. 
Sono munito di densimentro comunque, il mio dubbio mi sorge in quanto, avendo travasato con i fermentatori aperti, mi sarebbe piaciuto avere almeno un po' di attività del lievito rimasto in sospensione in modo tale che l'aria presente sul pelo libero del mosto venisse espulsa lasciando spazio alla CO2. Vedendolo invece completamente inattivo, mi è venuto il dubbio che qualcosa fosse andato storto, soprattutto ripensando al fatto che il flusso di birra nel tubo travasatore non è stato poderoso come mi aspettavo ma molto molto debole e sempre a contatto con aria dentro il tubo
Purtroppo sono i problemi del travaso.
Non ti sto qua a spiegare tutti i dettagli tecnici ma ti dico che non chiarifica nemmeno la birra, ha solo lo svantaggio ossidativo.
Il travaso è utile solo (a parar mio) quando la fermentazione è totalmente completata, dopo un paio di settimane.

Inviato dal mio LM-G710 utilizzando Tapatalk
Cita messaggio


Messaggi in questa discussione
Seconda fermentazione, nessun gorgoglìo - da AntonioSereno - 10-05-2020, 07:29
RE: Seconda fermentazione, nessun gorgoglìo - da Kingema - 10-05-2020, 08:05
RE: Seconda fermentazione, nessun gorgoglìo - da AntonioSereno - 11-05-2020, 11:21
RE: Seconda fermentazione, nessun gorgoglìo - da Kingema - 11-05-2020, 11:30

Discussioni simili
Discussione / Autore Risposte Letto Ultimo messaggio

Vai al forum:


Utenti che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)