Valutazione discussione:
  • 0 voto(i) - 0 media
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5

Differenza tra all grain classico e metodo all'inglese
#3

Potrei sbagliarmi ma credo di aver letto come metodo all'inglese la tecnica di fare unico step di temperatura a 68° per 60 minuti e poi bollitura.
Del resto è la tecnica/ricetta che era nelle indicazioni del primo kit ag che ho fatto.
Spesso l'ho vista applicare alla tecnica biab o usando dei tini coibentati .
La domanda quindi è se con questa modalità il risultato finale ha differenze sostanziali in termini di prodotto finito.
Cita messaggio


Messaggi in questa discussione
Differenza tra all grain classico e metodo all'inglese - da Zio Requiem - 18-10-2018, 12:47
RE: Differenza tra all grain classico e metodo all'inglese - da Kingema - 18-10-2018, 01:28
RE: Differenza tra all grain classico e metodo all'inglese - da Zio Requiem - 19-10-2018, 11:24
RE: Differenza tra all grain classico e metodo all'inglese - da Kingema - 21-10-2018, 02:55

Discussioni simili
Discussione / Autore Risposte Letto Ultimo messaggio
Ultimo messaggio da Paul
28-01-2015, 08:02

Vai al forum:


Utenti che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)