Valutazione discussione:
  • 0 voto(i) - 0 media
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5

percentuale malti speciali rispetto ai base
#5

(12-09-2012, 10:46 )PRESIDENTE Ha scritto:  ok,sono d'accordo,ma se la mia ricetta prevede per assurdo 10 malti speciali,io ne metto il 5%ciascuno arrivo al 50%.avviene la saccarinizzazione?

Se sono malti cara o crystal la saccarificazione è già avvenuta nel maltificio, quindi il problema non si pone. Resta il problema che una birra con il 50% di malti caramellizzati sarà molto stucchevole e non a tutti piacerà. In Germania birre simili le fanno per le feste tipo natale, di solito però ci mettono anche le spezie che in una certa misura bilanciano il tutto.
Se si tratta di malti tostati il rischio è che ci siano pochi enzimi. Se abbinati a un malto base tipo pale o pils non dovrebbe essere un problema dato che questi malti hanno così tanti enzimi in esubero da poter convertire una quantità uguale di cereali non maltati. Anche in questo caso rimane da vedere se a qualcuno oggi piacerà ancora una birra fatta con il 50% di malti tostati. Nel medioevo non sarebbe stato un problema dato che il malto era per forza più o meno tostato sul fuoco di legna, oggi siamo abituati al gusto delicato delle Pils e Pale Ale e certi sapori non li gradiamo più.

Ciao,

Vale
Cita messaggio


Messaggi in questa discussione
percentuale malti speciali rispetto ai base - da PRESIDENTE - 11-09-2012, 11:25
RE: percentuale malti speciali rispetto ai base - da Sbraga87 - 12-09-2012, 10:20
RE: percentuale malti speciali rispetto ai base - da PRESIDENTE - 12-09-2012, 10:46
RE: percentuale malti speciali rispetto ai base - da iron - 12-09-2012, 10:56
RE: percentuale malti speciali rispetto ai base - da Vale - 12-09-2012, 11:02
RE: percentuale malti speciali rispetto ai base - da PRESIDENTE - 12-09-2012, 01:26

Discussioni simili
Discussione / Autore Risposte Letto Ultimo messaggio
Ultimo messaggio da pancio
17-11-2013, 06:49

Vai al forum:


Utenti che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)