Valutazione discussione:
  • 0 voto(i) - 0 media
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5

Quantità acqua mash (pregi e difetti)
#4

Anche io non scendo mai sotto 2,5/2,6 e non supero mai i 3,3, premesso ciò in sintesi ecco cosa accade:

a) un mosto più diluito saccarifica più lentamente, ottiene un estratto più fermentabile (quindi più attenuante) ma, per contro, con enzimi più "deboli";
b) al contrario, con mosto più denso, tempi di conversione più rapidi, un estratto meno fermentabile ma con enzimi più "tenaci".

Se ti muovi nei range sopramenzionati, è solo mera teoria...

Impianto Miciobrewer implementato alla versione 3.997 con efficienza del 83%.

A chi non beve BIRRA che Dio neghi anche l'acqua. L'allegro felino Birra06
Cita messaggio


Messaggi in questa discussione
Quantità acqua mash (pregi e difetti) - da Micheleo - 17-05-2016, 10:59
RE: Quantità acqua mash (pregi e difetti) - da Iuri - 17-05-2016, 11:13
RE: Quantità acqua mash (pregi e difetti) - da vrantist - 17-05-2016, 11:50
RE: Quantità acqua mash (pregi e difetti) - da Miciospecial - 18-05-2016, 01:28
RE: Quantità acqua mash (pregi e difetti) - da Micheleo - 18-05-2016, 01:55
RE: Quantità acqua mash (pregi e difetti) - da giacomo.girella - 18-05-2016, 03:30
RE: Quantità acqua mash (pregi e difetti) - da Lo Zingaro - 18-05-2016, 04:45
RE: Quantità acqua mash (pregi e difetti) - da JoeLess Birra - 19-05-2016, 07:46
RE: Quantità acqua mash (pregi e difetti) - da giacomo.girella - 19-05-2016, 09:57

Discussioni simili
Discussione / Autore Risposte Letto Ultimo messaggio
Ultimo messaggio da Corra94
04-03-2022, 08:39

Vai al forum:


Utenti che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)