Valutazione discussione:
  • 1 voto(i) - 5 media
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5

tempistiche tra fermentazione travaso e imbottigliamento
#9

(24-07-2012, 10:55 )Tmassimo500 Ha scritto:  Esatto, per questo è poco utilizzata; dovresti avere una camera di fermentazione con la temperatura controllata dove fare la winterizzazione e poi travasare senza spostare il fermentatore.

non sono d'accordo. la winterizzazione la faccio per alcuni giorni e al termine estraggo il fermentatore dal frigo e lotrasporto dalla cantina, dove ho il frigo, fino al pian terreno dove imbottiglio.
ti garantisco che, anche dopo il non comodo trasporto, trovo nel fondo del fermentatore un compatto deposito bianco e per rimuoverlo uso acqua calda ed una energica mescolata .
secondo me la questione della winterizzazione non è limitata al solo scopo visivo di ottenere una birra limpida, ma sono convinto che un eccesso di torbidità con conseguente deposito di schifezze varie nella bottiglia apporti il rischio, nel tempo, di gusti e profumi strani
fai una prova e vedrai che non tornerai più indietro.

dai diamanti non nascon niente, dal letame nascon i fior.
Cita messaggio


Messaggi in questa discussione

Discussioni simili
Discussione / Autore Risposte Letto Ultimo messaggio
Ultimo messaggio da superhop
31-01-2015, 11:34
Ultimo messaggio da superhop
27-10-2014, 10:30

Vai al forum:


Utenti che stanno guardando questa discussione: 2 Ospite(i)