Valutazione discussione:
  • 0 voto(i) - 0 media
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5

Priming a temperature elevate
#1

Salve a tutti,
non sapendo in quale sezione inserire il topic l'ho scritto in questa, dato che per birrificare uso i malti preparati...

Leggendo un'intervista a Jurij Ferri di Almond'22, mi sono imbattuto in questa frase:
Citazione: [...] la birra permane da un minimo di 13 giorni a un massimo di 21 giorni nel fermentatore prima di essere rifermentata in bottiglia, con temperature comprese fra i 28 e i 32 gradi. A queste temperature la carbonazione della birra si completa in 2-5 giorni, e otteniamo una schiuma e una birra con bollicine fini e piccole.

Mi piacerebbe sapere qualche parere a riguardo, e se qualcuno fa il priming a queste temperature.
Secondo voi, in ambito domestico si può andare incontro a qualche rischio "esplosivo" facendo il priming dentro quell'intervallo di temperature?
Cita messaggio


Messaggi in questa discussione
Priming a temperature elevate - da massimo_g - 11-02-2015, 08:10
RE: Priming a temperature elevate - da Paul - 11-02-2015, 08:23
RE: Priming a temperature elevate - da massimo_g - 11-02-2015, 08:55
RE: Priming a temperature elevate - da Paul - 11-02-2015, 09:01
RE: Priming a temperature elevate - da FabioI - 11-02-2015, 09:01
RE: Priming a temperature elevate - da massimo_g - 11-02-2015, 09:06
RE: Priming a temperature elevate - da Paul - 11-02-2015, 10:17
RE: Priming a temperature elevate - da ALLIEVO BIRRAIO - 11-02-2015, 10:01

Discussioni simili
Discussione / Autore Risposte Letto Ultimo messaggio
Ultimo messaggio da eligen
09-06-2015, 10:51

Vai al forum:


Utenti che stanno guardando questa discussione: 3 Ospite(i)