Valutazione discussione:
  • 0 voto(i) - 0 media
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5

chiarimento progettare grandi birre
#2

provo ad interpretare....dopo il mash-in si è ritrovato una temperatura di 65°C, probabilmente usava un contenitore coibentato per il mash, per cui lentamente la T° è scesa fino ad arrivare a 63°...il che per il profilo di mash che aveva in mente probabilmente gli andava bene, alla fine gli enzimi hanno lavorato in un range tra i 65 e i 63 gradi.
non confonderei maltosità (che io interpreto come gusto di malto) con dolcezza (presenza di destrine) ci sono lager abbastanza attenuate che hanno un sapore di malto più marcato rispetto a tante Ale più corpose...credo influisca molto il lievito, oltre chiaramente all'utilizzo di % malti come aromatic, meladoinin....anche con la decozione si può avere un aumento della percezione di "gusto di malto".

La chiesa è vicina, il bar è lontano, la strada è ghiacciata. Camminerò con attenzione
Cita messaggio


Messaggi in questa discussione
chiarimento progettare grandi birre - da napis95 - 17-12-2014, 10:17
RE: chiarimento progettare grandi birre - da Cencio - 17-12-2014, 10:46
RE: chiarimento progettare grandi birre - da Paul - 17-12-2014, 11:45
chiarimento progettare grandi birre - da Lukino - 17-12-2014, 11:56
RE: chiarimento progettare grandi birre - da Cencio - 18-12-2014, 12:21
RE: chiarimento progettare grandi birre - da napis95 - 19-12-2014, 01:39

Discussioni simili
Discussione / Autore Risposte Letto Ultimo messaggio

Vai al forum:


Utenti che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)