Valutazione discussione:
  • 0 voto(i) - 0 media
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5

Infezione o che? Test impianto con malti vecchi
#7

(15-10-2014, 11:05 )enbo85 Ha scritto:  Lo immaginavo... grazie mi è costato una sacco di sacrifici quest'estate sia in dinari che ore di lavoro per montare la struttura. Ora mancano solo un mini controfluso il gruppo frigo x il troncoconico e la pala motorizzata x il mash per le pentole Smile

mi sbaglierò ma credo di aver letto da qualche parte che mentre si sviluppa la fermentazione tumultuosa quello doveva essere il momento migliore per gittare i lippoli x il dry. .

. . . Avendo pure sfrecciato e non avendoci pensato prima non riesco a farne una foto. . comunque la birra in se non era male affatto.

Vabbè con la prossima cotta si fa sul serio..

Un altra cosa.. per non far bruciare le farine sotto il filtro ( quello della polsinelli che filtra da favola!) pensavo di fargli un ricircolo con la pompa a rimontaggio (tipo il sistema "hermes" ) spero averlo scritto gusto, ma così il mosto non si Ossida???

Ps se si ripresentano ne faccio na foto

ho anch'io una pentola pol con doppiofondo. ti assicuro che non ho trovato mai bruciature, nemmeno con più step
se vuoi una precauzione in più basta che prelevi con una carafa 1/2 l di mosto dal fondo ogni volta che riaccendi la fiamma. così da riportare le farine sopra il filtro. è una precauzione che applicavo anche alla pentola del crucco ed ha sempre funzionato

lorenz

dai diamanti non nascon niente, dal letame nascon i fior.
Cita messaggio


Messaggi in questa discussione

Discussioni simili
Discussione / Autore Risposte Letto Ultimo messaggio
Ultimo messaggio da Letdarri
06-07-2019, 05:00
Ultimo messaggio da Ashbringer
28-10-2014, 12:45

Vai al forum:


Utenti che stanno guardando questa discussione: 3 Ospite(i)