Valutazione discussione:
  • 0 voto(i) - 0 media
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5

Tino Ammostamento
#1

Salve a tutti amici di birre!! come premessa direi che oltre un paio di kit vorrei passare AllGrain (per la prossima stagione fresca) in modo preparato, senza a stare a spendere 2 volte per mia inesperienza e risplendere nuovamente per ampliamento impianto..quindi vi chiedo se il suddetto impianto (assemblato) può funzionare correttamente o avrò dei problemi che mi si presenteranno dato che sono alle prime armi..

Tino Progetto:

- Pentola 75litri polsinelli con termometro, sonda e rubinetto (tutto inox), dove farò boil e ammostamento .

- Cestello polsinelli filtrante del diametro adeguato, facendo montare dei piedini sotto di 5-6 cm, così che non mi si bruci il fondo. Questo cestello è filtrante da tutti i lati con fori da 1.5mm quindi la superficie filtrante non è il solo fondo, ma anche le pareti.

Procedimento che vorrei adottare:

-Ammostamento, (con mescolamento manuale) per il tempo necessario con il cestello immerso nella pentola, cercando di mantenere la temperatura.

-Filtraggio e lavaggio trebbie, una volta conclusa la prima parte, apro il rubinetto e lascio passare 5-6 litri almeno di mosto torbido. Prendo il mosto torbido e lo reinserisco nel cestello delicatamente a pioggia (colino o simili). Poi tiro su per metà il cestello e ci verso sopra acqua a 80 gradi circa per lavare le trebbie. Tiro su il cestello completamente e continuo con qualche altro litro di acqua di sparge.

-Bollitura, nella medesima pentola dove ho tolto il cestello dovrei avere un mosto limpido, e quindi farei la bollitura con i luppoli con i sacchetti filtranti

-Raffreddo e via nel fermentatore.

Domande::
1) E' valido come sistema? (vorrei aver meno pentole possibile ed il tino mi sembra un buon compromesso)
2) La grande superficie di filtraggio, quadrupla rispetto al fondo filtrante, mi darà problemi per avere un mosto limpido o al contrario, mi darà una buona efficienza dell'impianto?
3) Sarà obbligatoria una pompa per il ricircolo data la grande superficie di filtraggio?
4) Pentola 75 litri, il cestello circa 50 litri di capienza, quanti litri di birra finita riuscirò ad ottenere? Vorrei fare cotte da 25litri e da 50 litri. Principalmente vorrò fare birre con OG importanti con strong ale Belga, Triple e compagnia bella.

Grazie mille delle risposte, dato che la discussione occupa più tematiche spero di aver azzeccato quella giusta Big Grin (poi non so se posso mettere il link del cestello ma credo che lo trovate da soli...)
Cita messaggio


Messaggi in questa discussione
Tino Ammostamento - da MINIMAL - 03-07-2014, 06:10
RE: Tino Ammostamento - da blackwolf - 04-07-2014, 02:02
RE: Tino Ammostamento - da Weiz - 02-08-2014, 01:35
RE: Tino Ammostamento - da Esecutore - 04-07-2014, 05:40
RE: Tino Ammostamento - da MINIMAL - 04-07-2014, 11:58
RE: Tino Ammostamento - da Esecutore - 05-07-2014, 04:13
Tino Ammostamento - da MINIMAL - 03-08-2014, 01:27

Discussioni simili
Discussione / Autore Risposte Letto Ultimo messaggio

Vai al forum:


Utenti che stanno guardando questa discussione: 2 Ospite(i)