Valutazione discussione:
  • 0 voto(i) - 0 media
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5

Densità della birra e sue peculiarità
#2

(22-04-2012, 03:55 )yuston Ha scritto:  Ciao a tutti, iho un dubbio sul rapporto fra densità inziziale, la sua misurazione e l'azione del malto nel determinarla.
Mi esprimo in maniera pratica.
Ieri ho fatto una lager con estratto di malto liquido extralight e miele d'acacia.
Volendo arrivare ad ottenere una birra sui 5 5,5 gradi alcolici dovevo arrivare ad una Og di 1040 - 1042.
Ho misurato la og una volta messo l'estratto e il miele nel fementatore prima di inoculare il lievito
E' corretto?
Oppure andava calcolata dopo l'inoculo?
Questo è il mio primo dubbio.

Poi, essendo l'og tropo bassa (1032) rispetto a qunato volessi ottenere, (non avevo mai usato il miele e non sapevo il suo comportamento) ho aggiunto 250 g di zucchero di canna, mescolato il tutto nel fermentatore e misurato di nuovo.
Nessun cambiamento... sempre 1032.

Cosa ho sbagliato?

Grazie
1032 e bassa. Misurare og prima del lievito e ok, ricordati di mescolare prima di misurare og.
Anche se dopo ai detto che inserito il lievito e mescolato indica 1032.
Il malto liquido, lo ai messo tutto?

Ciao e Prosit

Dai a un uomo una birra e ci perderà un'ora, insegnali a farsela da se è ci perderà una vita intera.
______________________
homebrewer for game
Cita messaggio


Messaggi in questa discussione

Discussioni simili
Discussione / Autore Risposte Letto Ultimo messaggio

Vai al forum:


Utenti che stanno guardando questa discussione: 2 Ospite(i)