Valutazione discussione:
  • 0 voto(i) - 0 media
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5

Utilizzo buccia di limone
#4

(24-03-2014, 02:51 )8gazza Ha scritto:  Le bucce di agrumi (se preparate in casa) rilasciano note amare per cui il consiglio è di usare dosi molto risicate (gusto personale max 1gr ogni 5lt.)
La metodologia vuole che levi la buccia dal frutto senza prelevare, se possibile, l'albedo o più conosciuto come la parte bianca spugnosa.
Sbollenti almeno 3 volte la buccia partendo sempre da acqua fredda.
Fai asciugare, se vuoi la buccia, in forno a 60-80°C e poi la metti in bollitura gli ultimi 10 minuti.
Metodo alternativo è di prelevare la buccia e metterla in un vasetto da confettura con il quintuplo di zucchero (esempio 5gr di buccia / 25gr di zucchero), lasciarlo almeno 24 ore, pulire lo zucchero dalla buccia e poi farlo sciogliere nel mosto a fine ebollizione.

Gazza,
giusto ieri ho colto in giardino alcuni limoni, assolutamente non trattati, molto belli e con buccia molto spessa, mi chiedevo come mai questa procedura così macchinosa, cìè un motivo particolare per cui non basta una semplice bollitara?
grazie!
p.s.
in che genere che stile le vedresti bene? ho sia limoni che cedri
Cita messaggio


Messaggi in questa discussione
Utilizzo buccia di limone - da Jessica84 - 24-03-2014, 02:26
RE: Utilizzo buccia di limone - da 8gazza - 24-03-2014, 02:51
RE: Utilizzo buccia di limone - da ftenuta - 24-03-2014, 06:07
RE: Utilizzo buccia di limone - da Jessica84 - 24-03-2014, 04:31
RE: Utilizzo buccia di limone - da Tmassimo500 - 24-03-2014, 08:34
RE: Utilizzo buccia di limone - da 8gazza - 24-03-2014, 09:38
RE: Utilizzo buccia di limone - da alexander_douglas - 25-03-2014, 02:05

Discussioni simili
Discussione / Autore Risposte Letto Ultimo messaggio

Vai al forum:


Utenti che stanno guardando questa discussione: 2 Ospite(i)