Valutazione discussione:
  • 0 voto(i) - 0 media
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5

lievito secco safebrew f2
#8

(28-02-2014, 09:21 )massimiliano1980 Ha scritto:  Ma mescolando bene non si rischia di ossigenare il mosto?
Quindi se si dovesse usare per birre belghe come consigli di comportarsi?

Mescolare bene non vuol dire ossigenare che si deve evitare come la peste.
Procedi come sempre, solo che versi il lievito, lo lasci scogliere per mezz'ora , aggiungi lo sciroppo di zucchero sciolto in acqua, mescoli e procedi con l'imbottigliamento.

Ciao

Lorenz

dai diamanti non nascon niente, dal letame nascon i fior.
Cita messaggio


Messaggi in questa discussione
lievito secco safebrew f2 - da massimiliano1980 - 24-02-2014, 10:57
RE: lievito secco safebrew f2 - da alexander_douglas - 24-02-2014, 11:02
RE: lievito secco safebrew f2 - da toscanos - 24-02-2014, 11:28
RE: lievito secco safebrew f2 - da PRESIDENTE - 26-02-2014, 11:45
RE: lievito secco safebrew f2 - da alexander_douglas - 26-02-2014, 02:45
RE: lievito secco safebrew f2 - da lorevia - 28-02-2014, 08:47
RE: lievito secco safebrew f2 - da massimiliano1980 - 28-02-2014, 09:21
RE: lievito secco safebrew f2 - da lorevia - 01-03-2014, 01:46

Discussioni simili
Discussione / Autore Risposte Letto Ultimo messaggio

Vai al forum:


Utenti che stanno guardando questa discussione: 2 Ospite(i)