Valutazione discussione:
  • 0 voto(i) - 0 media
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5

lievito secco safebrew f2
#6

presidente si riferisce al pied de cuve che si prepara nella rifermentazione degli spumanti. nei casi di elevato tenore alcolico si puo presentare problemi di rifermentazione perchè il lievito , anche se nuovo, si viene a trovare in condizioni critiche per presenza di alcol, pressione cerbonica, tutti fattori tossici.
bisogna quindi procedere per gradi per preparare il lievito, che deve essere specifico, altrimenti la morte è quasi certa.
non a caso i lieviti usati in rifermentazione hanno potere alcoligeno più alto

tuttavia in condizioni normali, con alcol medio basso, basta versare 1 gr per 25, lasciarlo sciogliere per circa 30 min e mescolare bene con lo zucchero.

lorenz

x alex: se ti interessa ti passo il flie che ti spiega nel dettaglio il procedimento per la preparazione del pied de cuve, così lo studiamo in due

dai diamanti non nascon niente, dal letame nascon i fior.
Cita messaggio


Messaggi in questa discussione
lievito secco safebrew f2 - da massimiliano1980 - 24-02-2014, 10:57
RE: lievito secco safebrew f2 - da alexander_douglas - 24-02-2014, 11:02
RE: lievito secco safebrew f2 - da toscanos - 24-02-2014, 11:28
RE: lievito secco safebrew f2 - da PRESIDENTE - 26-02-2014, 11:45
RE: lievito secco safebrew f2 - da alexander_douglas - 26-02-2014, 02:45
RE: lievito secco safebrew f2 - da lorevia - 28-02-2014, 08:47
RE: lievito secco safebrew f2 - da massimiliano1980 - 28-02-2014, 09:21
RE: lievito secco safebrew f2 - da lorevia - 01-03-2014, 01:46

Discussioni simili
Discussione / Autore Risposte Letto Ultimo messaggio

Vai al forum:


Utenti che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)