Valutazione discussione:
  • 0 voto(i) - 0 media
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5

Casella Temperatura foglio calcolo zuccheri
#2

Per quanto riguarda il foglio di calcolo, ho cercato di capire come funziona per poterti dare un aiuto. Secondo me il file excel non può funzionare con cifre decimali in quanto si và a cercare nella colonna A del foglio "temperatura di fermentazione" la stessa temperatura immessa nel primo foglio nella cella R5 (questo al fine di determinare il volume della CO2 già presente nella birra in seguito alla fermentazione alla temperatura specificata). Non riuscendo a trovare la stessa temperatura con cifre decimali nel terzo foglio, viene restituito zero come valore e quindi come volume residuo di CO2 (in base al quale calcolare il priming) viene dato esattamente quello desiderato sovrastimando in questo modo la quantità di zucchero necessaria.

Per le conseguenze pratiche lascio agli amici più esperti l'ardua sentenza.

Nel mio piccolo posso dirti che ci sono birre il cui priming si fà proprio con 9-10gr/lt (ad esempio le Weiss) utilizzando però delle "buone" bottiglie per contenere la pressione generata dalla CO2. L'altro aspetto è che bisogna vedere quale birra hai fatto perchè ogni birra, per rimanere in stile, richiede un suo proprio livello di carbonazione.

Spero di non aver scritto troppo c...te tutte insieme ...

La birra ti fa sentire come dovresti sentirti senza birra
Cita messaggio


Messaggi in questa discussione

Discussioni simili
Discussione / Autore Risposte Letto Ultimo messaggio

Vai al forum:


Utenti che stanno guardando questa discussione: 4 Ospite(i)