Valutazione discussione:
  • 1 voto(i) - 5 media
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5

Yorkshire Bitter Muntons... MIELE? GORGOGLIATORE? ZUCCHERO?
#28

Birracronaca:

Ieri ho lavato fermentatore, rubinetto, gorgogliatore, tappo, paletta di plastica e mestolo di acciaio con acqua calda corrente ed una spugna liscia nuova.
Poi ho messo tutto dentro al fermentatore, l’ho riempito per metà di acqua e ci ho aggiunto un decilitro scarso di candeggina non profumata (Ipoclorito di Sodio al 5%, io ho usato Ace candeggina classica), l’ho chiuso, ho agitato un pò per qualche secondo ed ho risciacquato subito per bene pezzo per pezzo in modo da rimuovere completamente l’odore di cloro.
Dopo di che ho riempito di acqua il fermentatore con nuovamente tutto dentro e ci ho aggiunto circa 100 grammi di detergente inodore in polvere a base di Idrossido di Sodio al 36% (io ho usato quello della Mr Malt).
Ho lasciato che il detergente agisse tutta notte e stamattina ho risciacquato con acqua calda passando il tutto anche con la spugna.

Poi in una bottiglia da 1,5 litri ho messo acqua calda e 8 cucchiaini di metabisolfito di potassio (ho usato quello in polvere della Mr Malt) che ho versato nel fermentatore dentro cui avevo lasciato i vari strumenti, ho chiuso, ho fatto in modo che la soluzione toccasse tutte le pareti ed infine ho risciacquato con acqua altrettanto calda.
Un attimo prima di dedicarmi al malto, ho messo 3 cucchiaini di metabisolfito di potassio nella bottiglia da 1,5 litri piena d’acqua tiepida e ho dato un’ultima leggera sanificata al fermentatore, ma stavolta senza risciacquare e senza asciugare ma lasciandolo sgocciolare.

(Guai a sottovalutare la pulizia e la sanificazione degli strumenti... è una rottura di co***oni ma è una fase importantissima)

______

L’acqua che utilizzo è la Sant’Anna naturale, che ho portato in casa ieri in modo da averla già ad una temperatura prossima ai 20 gradi. Bastano 14-15 bottiglie da 1,5l.

Uso la Sant’Anna perchè è l’acqua che bevevo da bambino... ed è un mio dovere morale continuare a berla da bimbo grande trasformandola in birra.

A questo punto ho preso 2 pentole capienti (di cui una da almeno 5 litri e l’altra almeno 3) ed un pentolino da the.

In una (quella da 3 litri) ho messo acqua del rubinetto, l’ho portata quasi ad ebollizione, ho spento la fiamma e ci ho immerso a bagnomaria il barattolo di malto già luppolato da 1,8kg chiuso di Yorkshire Bitter Muntons per 10 minuti per renderlo più liquido.

Nella pentola più grande ho messo circa 2 litri di acqua naturale minerale e nel pentolino da the un altro mezzo litro scarso.

Nel frattempo in un bicchiere ben pulito ho messo 2 cucchiaini scarsi di fruttosio e la bustina di lievito Safale 04 e l’ho riempito d’acqua naturale minerale ed ho mescolato per qualche secondo. In modo da attivare il lievito.

Ho pesato 800 grammi di fruttosio puro (io ho usato il Fruttil, reperibile in qualunque supermercato) e 175 grammi di zucchero di canna grezzo (io ho usato il Tate Lyle).

(Non uso il maltosio perchè non voglio aggiungere ulteriore corpo alla mia eretica bitter aromatizzata.)


Utilizzando un apriscatole ho aperto il barattolo e ho versato il contenuto nella pentola più capiente contenente i 2 litri d’acqua minerale naturale già molto calda, ma non bollente, avendo cura di recuperare il prodotto rimanente nel barattolo versandovi l'acqua calda preriscaldata nel pentolino, utilizzando il mestolo di acciaio.
Ho aggiunto il fruttosio e lo zucchero di canna e ho portato a fuoco basso all’ebollizione, mescolando quasi continuamente. Dopo 5-6 minuti ho spento la fiamma ed ho aggiunto il coriandolo e 200 grammi di miele di acacia continuando a mescolare per altri 5 minuti.

A questo punto ho cercato di abbassare in fretta la temperatura del contenuto della pentola riponendola a bagnomaria nel lavandino riempito di acqua fredda.

Mentre raffreddava il mosto ho versato circa 5 litri di acqua minerale naturale a temperatura ambiente nel fermentatore.

Dopo 10 minuti, quando il mosto ha raggiunto una temperatura prossima alla temperatura ambiente ne ho versato lentamente tutto il contenuto nel fermentatore.
Successivamente ho aggiunto acqua minerale naturale a temperatura ambiente nel fermentatore fino al raggiungimento della tacca dei 23 litri.

Ho atteso qualche minuto per far comparire sul termometro almeno il numero 22 (gradi) e ho estratto dal rubinetto un campione del contenuto nel cilindro per testarne la densità col densimetro.
1040! Bingo! Considerando che ho usato 14 bottiglie da 1,5 quindi 21 litri di acqua + il kg e 800 di malto liquido + i 200 grammi di miele dovrei esser stato abbastanza preciso sui 23 litri.

A questo punto ho aggiunto nel fermentatore il bicchiere col lievito disciolto e ho mescolato energicamente per 30 secondi e poi ho tappato il fermentatore.

Ho messo nel gorgogliatore un pò di alcool (per liquori) da 95° ed un goccio d’acqua fino alla prima tacca rossa e l’ho inserito nel tappo del fermentatore (alle ore 19 e 20 di oggi, lunedì 2 aprile).

Ora sono nelle mani del signor lievito... La temperatura del mosto è ancora attorno ai 22, mentre in casa ci son 20,5 gradi... e dato il periodo la temperatura non dovrebbe più scendere sotto i 18, neppure di notte.

Ci risentiamo quando travaserò nel secondo fermentatore...

GOD SAVE THE BEER.


PS: Non seguite i miei consigli! Forse è meglio! :-P
Cita messaggio


Messaggi in questa discussione
Yorkshire Bitter Muntons... MIELE? GORGOGLIATORE? ZUCCHERO? - da mrdj - 22-03-2012, 03:03
Yorkshire Bitter Muntons... MIELE? GORGOGLIATORE? ZUCCHERO? - da toscanos - 22-03-2012, 10:51
RE: Yorkshire Bitter Muntons... MIELE? GORGOGLIATORE? ZUCCHERO? - da Tmassimo500 - 22-03-2012, 12:56
RE: Yorkshire Bitter Muntons... MIELE? GORGOGLIATORE? ZUCCHERO? - da mrdj - 22-03-2012, 01:16
RE: Yorkshire Bitter Muntons... MIELE? GORGOGLIATORE? ZUCCHERO? - da Rome - 22-03-2012, 01:49
RE: Yorkshire Bitter Muntons... MIELE? GORGOGLIATORE? ZUCCHERO? - da mrdj - 22-03-2012, 05:10
RE: Yorkshire Bitter Muntons... MIELE? GORGOGLIATORE? ZUCCHERO? - da Rome - 22-03-2012, 06:56
RE: Yorkshire Bitter Muntons... MIELE? GORGOGLIATORE? ZUCCHERO? - da mrdj - 23-03-2012, 05:49
RE: Yorkshire Bitter Muntons... MIELE? GORGOGLIATORE? ZUCCHERO? - da 8gazza - 23-03-2012, 06:12
RE: Yorkshire Bitter Muntons... MIELE? GORGOGLIATORE? ZUCCHERO? - da mrdj - 23-03-2012, 07:31
RE: Yorkshire Bitter Muntons... MIELE? GORGOGLIATORE? ZUCCHERO? - da mrdj - 26-03-2012, 12:36
RE: Yorkshire Bitter Muntons... MIELE? GORGOGLIATORE? ZUCCHERO? - da mrdj - 28-03-2012, 11:29
RE: Yorkshire Bitter Muntons... MIELE? GORGOGLIATORE? ZUCCHERO? - da 8gazza - 28-03-2012, 12:15
RE: Yorkshire Bitter Muntons... MIELE? GORGOGLIATORE? ZUCCHERO? - da mrdj - 28-03-2012, 08:31
RE: Yorkshire Bitter Muntons... MIELE? GORGOGLIATORE? ZUCCHERO? - da 8gazza - 29-03-2012, 09:41
RE: Yorkshire Bitter Muntons... MIELE? GORGOGLIATORE? ZUCCHERO? - da mrdj - 29-03-2012, 11:08
RE: Yorkshire Bitter Muntons... MIELE? GORGOGLIATORE? ZUCCHERO? - da 8gazza - 29-03-2012, 12:08
RE: Yorkshire Bitter Muntons... MIELE? GORGOGLIATORE? ZUCCHERO? - da mrdj - 29-03-2012, 12:11
RE: Yorkshire Bitter Muntons... MIELE? GORGOGLIATORE? ZUCCHERO? - da Rome - 29-03-2012, 01:07
RE: Yorkshire Bitter Muntons... MIELE? GORGOGLIATORE? ZUCCHERO? - da mrdj - 29-03-2012, 01:19
RE: Yorkshire Bitter Muntons... MIELE? GORGOGLIATORE? ZUCCHERO? - da 8gazza - 29-03-2012, 02:03
RE: Yorkshire Bitter Muntons... MIELE? GORGOGLIATORE? ZUCCHERO? - da Rome - 29-03-2012, 02:49
RE: Yorkshire Bitter Muntons... MIELE? GORGOGLIATORE? ZUCCHERO? - da 8gazza - 29-03-2012, 02:53
RE: Yorkshire Bitter Muntons... MIELE? GORGOGLIATORE? ZUCCHERO? - da mrdj - 29-03-2012, 02:55
RE: Yorkshire Bitter Muntons... MIELE? GORGOGLIATORE? ZUCCHERO? - da 8gazza - 29-03-2012, 03:00
RE: Yorkshire Bitter Muntons... MIELE? GORGOGLIATORE? ZUCCHERO? - da mrdj - 29-03-2012, 03:42
RE: Yorkshire Bitter Muntons... MIELE? GORGOGLIATORE? ZUCCHERO? - da 8gazza - 29-03-2012, 03:57
RE: Yorkshire Bitter Muntons... MIELE? GORGOGLIATORE? ZUCCHERO? - da mrdj - 02-04-2012, 09:47
RE: Yorkshire Bitter Muntons... MIELE? GORGOGLIATORE? ZUCCHERO? - da mrdj - 03-04-2012, 01:49
RE: Yorkshire Bitter Muntons... MIELE? GORGOGLIATORE? ZUCCHERO? - da Rome - 03-04-2012, 12:36
RE: Yorkshire Bitter Muntons... MIELE? GORGOGLIATORE? ZUCCHERO? - da mrdj - 03-04-2012, 12:45
RE: Yorkshire Bitter Muntons... MIELE? GORGOGLIATORE? ZUCCHERO? - da mrdj - 10-04-2012, 09:10
RE: Yorkshire Bitter Muntons... MIELE? GORGOGLIATORE? ZUCCHERO? - da mrdj - 12-04-2012, 10:15
RE: Yorkshire Bitter Muntons... MIELE? GORGOGLIATORE? ZUCCHERO? - da 8gazza - 12-04-2012, 10:47
RE: Yorkshire Bitter Muntons... MIELE? GORGOGLIATORE? ZUCCHERO? - da mrdj - 17-09-2012, 07:43
RE: Yorkshire Bitter Muntons... MIELE? GORGOGLIATORE? ZUCCHERO? - da mrdj - 18-11-2012, 03:31

Discussioni simili
Discussione / Autore Risposte Letto Ultimo messaggio

Vai al forum:


Utenti che stanno guardando questa discussione: 3 Ospite(i)