Valutazione discussione:
  • 0 voto(i) - 0 media
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5

recupero dei lievit
#9

Ti rispondo subito per la sanificazione: se non puoi lavare accuratamente e maniacalmente e poi sanificare lascia perdere, rischi troppo.
Per la separazione è meglio un barattolo stretto e lungo perchè si stratifica meglio ed è più semplice poi isolare la parte di lievito attiva.
Per la conservazione un barattolo da conserva va più che bene.
Quanto lo puoi tenere? Prima lo usi meglio è. Detto questo c'è anche che l'ha usato dopo due mesi, io mi pare anche dopo uno.
Si lo conservi in frigo.
Lo scuotimento fallo più volte poi il tutto si separa meglio.

Lollo

"Esplorai le religioni e l'alcol: trovai in quest'ultimo maggiori speranze di consolazione duratura"

"Odio la guerra, detesto gli eserciti, amo combattere"

Cita messaggio


Messaggi in questa discussione
recupero dei lievit - da alessandro78 - 23-01-2014, 12:18
RE: recupero dei lievit - da ALLIEVO BIRRAIO - 23-01-2014, 02:26
RE: recupero dei lievit - da alessandro78 - 23-01-2014, 06:59
RE: recupero dei lievit - da Lollo - 23-01-2014, 07:28
RE: recupero dei lievit - da ALLIEVO BIRRAIO - 23-01-2014, 07:24
RE: recupero dei lievit - da alessandro78 - 23-01-2014, 08:03
RE: recupero dei lievit - da Lollo - 23-01-2014, 08:14
RE: recupero dei lievit - da alessandro78 - 23-01-2014, 08:45
RE: recupero dei lievit - da Lollo - 23-01-2014, 08:52
RE: recupero dei lievit - da alessandro78 - 23-01-2014, 08:58
RE: recupero dei lievit - da Lollo - 23-01-2014, 09:02
RE: recupero dei lievit - da alexander_douglas - 23-01-2014, 11:07
RE: recupero dei lievit - da alessandro78 - 23-01-2014, 11:16
RE: recupero dei lievit - da alexander_douglas - 23-01-2014, 11:36
RE: recupero dei lievit - da ALLIEVO BIRRAIO - 23-01-2014, 11:40

Discussioni simili
Discussione / Autore Risposte Letto Ultimo messaggio
Ultimo messaggio da Tarma
18-10-2012, 04:21

Vai al forum:


Utenti che stanno guardando questa discussione: 3 Ospite(i)