Valutazione discussione:
  • 0 voto(i) - 0 media
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5

S33 per quale birra?
#10

Si hai ragione, non è affatto un difetto. Nel caso specifico della mia Christmas, dopo 3 settimane mi si era piantato a 1030 e stava così già da diversi gg, decisi quindi di smuoverlo un po' per arrivare a 1024 dopo un mese esatto dall'inizio della fermentazione. Reputo che il suo difetto non sia attenuare poco ma l'essere delicato o lento nel suo lavoro.
Però a livello di sensazioni olfattive e gusto lo trovo spettacolare...

Impianto Miciobrewer implementato alla versione 3.997 con efficienza del 83%.

A chi non beve BIRRA che Dio neghi anche l'acqua. L'allegro felino Birra06
Cita messaggio


Messaggi in questa discussione
S33 per quale birra? - da camomillo - 20-01-2014, 08:47
RE: S33 per quale birra? - da ALLIEVO BIRRAIO - 20-01-2014, 08:51
RE: S33 per quale birra? - da camomillo - 20-01-2014, 08:56
RE: S33 per quale birra? - da Paul - 20-01-2014, 09:00
RE: S33 per quale birra? - da alexander_douglas - 20-01-2014, 08:59
RE: S33 per quale birra? - da Miciospecial - 20-01-2014, 11:27
RE: S33 per quale birra? - da Paul - 20-01-2014, 11:38
RE: S33 per quale birra? - da Miciospecial - 21-01-2014, 06:05
RE: S33 per quale birra? - da Paul - 21-01-2014, 07:46
RE: S33 per quale birra? - da Miciospecial - 22-01-2014, 02:00
RE: S33 per quale birra? - da Giannox88 - 22-01-2014, 03:30

Discussioni simili
Discussione / Autore Risposte Letto Ultimo messaggio
Ultimo messaggio da Beccaby
03-04-2014, 09:52

Vai al forum:


Utenti che stanno guardando questa discussione: 4 Ospite(i)