Valutazione discussione:
  • 0 voto(i) - 0 media
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5

cronache di un idromele, ovvero come non ottenerlo
#1

ragazzi scriverò qui il proseguire della mia fermentazione di 5 litri di idromele.

ricetta classicissima che più classica non si può

2.5 kg di miele millefiori
acqua naturale in bottiglia fino a raggiungere il volume desiderato
lievito saccharomyces cerevisiae in proporzione di 1 grammo al litro

e qui iniziano i danni

allora premesso che deve venire un idromele abbastanza forte (la quantità di fermentabili uniti al lievito dovrebbe tirare su una gradazione sui 14%vol) e che la fermentazione è abbastanza lunga (1 mese in fermentatore e prima di berlo almeno 2-3 mesi in bottiglia) ho messo tutto a fermentare 4 giorni fa.
primo giorno piatta totale, il lievito non attecchisce, niente bolle, niente schiuma.
secondo e terzo giorno idem
al quarto giorno, su consiglio di un mio amico, faccio quella che secondo me è stata una cappellata mostruosa. Aggiungo un altro inoculo di lievito.
ora la fermentazione è partita (una cifra di schiuma marrone in cima), ma puzza in maniera non indifferente, e la quantità di lievito attivato mi preoccupa alquanto.
ora sembra che fermenti in maniera abbastanza tranquilla, ma sto seriamente pensando di travasare al compimento dei 7 giorni, per ridurre il lievito nel composto. voi che ne dite? potrebbe funzionare?
aiutatemi a salvare il mio idromele! Big Grin

in fermentazione: Idromele

in rifermentazione: nulla

in maturazione: Morning star IPA
Cita messaggio


Messaggi in questa discussione

Discussioni simili
Discussione / Autore Risposte Letto Ultimo messaggio
Ultimo messaggio da sai.amrita1968
27-04-2015, 09:49
Ultimo messaggio da Kiba
11-12-2013, 12:19
Ultimo messaggio da FJF
21-11-2013, 07:25

Vai al forum:


Utenti che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)