Valutazione discussione:
  • 0 voto(i) - 0 media
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5

consigli per produrre mild
#51

(02-01-2013, 08:45 )biadatti Ha scritto:  Ciao ragazzi e buon anno. Ci accingiamo a imbottigliare la mild. Per il priming quanti volumi di co2 consigliate di ottenere? stavamo pensando 2 ma vorremmo essere sicuri. Grazie Wink

da 1,3 a 2.

Ciao e Prosit

Dai a un uomo una birra e ci perderà un'ora, insegnali a farsela da se è ci perderà una vita intera.
______________________
homebrewer for game
Cita messaggio
#52

sono passate due settimane dall'imbottigliamento della mild, fino ad ora sono state alla temperatura di 20° (temperatura massima raggiunta durante la fermentazione 23°). Ho letto in giro che dopo 2 settimane conviene spostarle in cantina, è vero? Perchè?
Cita messaggio
#53

(18-01-2013, 06:50 )biadatti Ha scritto:  sono passate due settimane dall'imbottigliamento della mild, fino ad ora sono state alla temperatura di 20° (temperatura massima raggiunta durante la fermentazione 23°). Ho letto in giro che dopo 2 settimane conviene spostarle in cantina, è vero? Perchè?

Si è vero, perché hanno finito la seconda fermentazione, alcuni la seconda fermentazione la fanno in 3 giorni, ma devi portare la temperatura a 28/30 gradi.

Ciao e Prosit

Dai a un uomo una birra e ci perderà un'ora, insegnali a farsela da se è ci perderà una vita intera.
______________________
homebrewer for game
Cita messaggio
#54

ma se restano qualche altro giorno lì ci sono problemi o bisogna portarle subito?
Cita messaggio
#55

Se intendi 5/7 giorni no

Ciao e Prosit

Dai a un uomo una birra e ci perderà un'ora, insegnali a farsela da se è ci perderà una vita intera.
______________________
homebrewer for game
Cita messaggio
#56

Questa con il brewmaker premium mild è senza dubbio la migliore delle 3 birre che abbiamo fatto. è davvero uno spettacolo Smile consigliata!
Cita messaggio
#57

è veramente strano che per uno stile vetusto come la mild ( che in italia non fa quasi nessuno e non è facilissima da trovare neanche in inghilterra stessa) ci siano ben due marche che ne fanno un preparato Smile io comunque amante della mild prima o poi ne farò una, ma penso che la farò in E+G Smile

Un sorso di birra alle verdi brughiere, e un altro ai mocciosi coperti di fango, un brindisi anche agli gnomi e alle fate e ai folletti che corrono sulle tue strade....
Cita messaggio
#58

Salve a tutti, ho un problema:
ho provato a fare una Mild, dopo 2 giorni di fermentazione il gorgoglio si è arrestato.. non è un po' presto considerando anche la densità attuale è di 1012???(domenica, quella iniziale era di 1040 circa)

se devo già effettuare il priming quanto zucchero devo aggiungere? è corretto 6.5 grammi per litro?
Cita messaggio
#59

Qualsiasi cosa accade nell'universo dimenticati del fermentatore per altri 5-6gg.
Fra 6gg travasa il tuo mosto in un altro fermentatore pulito e sanificato e fatti una settimana di ferie alle Baleari o a MarsaAlam.
Al rientro, quindi a 12-13gg da oggi ritravasa il tutto nefermentatore pulito e sanificato e poi riproponi la domanda per il priming!!!
Avrai risposta...ora non te la dico perchè sarebbe inutile (min. 5gr/lt -max 6gr/lt)

L'è me vuler isgnâr al gat a rampar, se atzè an sorag le mei ca ta steghi al'öra...

Cita messaggio
#60

Urca se ha lavorato ben il lievito....è già scesa di parecchio la densità ,tuttavia non è finita la fermentazione seppur è finito il gorgogliamento dal momento che deve scendere anche di circa 6 punti ad occhio e croce. Comunque un appunto: se fai travaso non fare misurazioni intermedie, al settimo giorno travasa automaticamente e poi aspetta circa altri 5 giorni e controlla la FG, poi se dopo 48 h è stabile, ritravasa, priming nel fermentatore ed imbottiglia. Se invece non travasi fai misurazione al quinto giorno e se è stabile dopo 4h ore priming direttamente in bottiglia ed imbottigli, però mediamente non lo consiglio. Ora tu hai fatto una birra dall'OG bassa e i lieviti hanno lavorato rapidamente....sono abbastanza certo che in 7 giorni avrai la FG ottimale, ma non sempre puoi essere così fortunato ed oltretutto la birra non travasata è torbida e con sentori di lievito maggiori.

p.s per il priming fai 4.5 gr/L ( 6 gr/l per una mild mi sembra tantino gazza)

Un sorso di birra alle verdi brughiere, e un altro ai mocciosi coperti di fango, un brindisi anche agli gnomi e alle fate e ai folletti che corrono sulle tue strade....
Cita messaggio


Discussioni simili
Discussione / Autore Risposte Letto Ultimo messaggio
Ultimo messaggio da alenigro
05-08-2017, 06:23
Ultimo messaggio da vostok3
20-05-2017, 08:36

Vai al forum:


Utenti che stanno guardando questa discussione: 5 Ospite(i)