Valutazione discussione:
  • 0 voto(i) - 0 media
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5

ricerca "post"
#1

buon pomeriggio, mi scuso con i moderatori se apro questo post ma tempo fa avevo letto (se non me lo sono sognato) un post dedicato alle modifiche che si possono fare ad un kit pronto. Siccome ho un'ultimo kit da fare (lager a bassa fermentazione) volevo vedere se, infischiandomene dello stile, riuscivo a fare un pò di miscellanea... anche per impratichirmi un pò! Il tutto però secondo una certa logica...
Ho consumato il tasto "CERCA" ma non riesco a trovarlo...
QUalcuno mi aiuta?
Cita messaggio
#2

Potresti dirci che risultato vorresti e ti aiutiamo!

Ogni volta che ad un homebrewer viene un idea stramba, nel mondo un mastro birraio muore!!!


Cascade - Saaz - EK Golding - Hellertau
Cita messaggio
#3

So che non c'entrano niente ma magari arancia dolce con il malto potrebbero andare d'accordo... Poi non so neanche io (so anche che non è il modo corretto ma poi passerò a all grain e li sarò più ligio alle regole stilistiche, almeno all'inizio)

in maturazione: barley wine; in fermentazione: schwarzbier; pronte: belgian amber ale + 2 american amber ale
Cita messaggio
#4

Non è questione di essere ligi ma di risultato, quindi devi capire quello che vuoi.

Se vuoi sperimentare per sperimentare, senza pretese sul risultato, non hai praticamente vincoli se non quelli che darebbero palesemente un risultato pessimo.
Se vuoi usare l'arancia dolce per usare l'arancia dolce... usala!

Se invece vuoi (sparo a caso visto che parli di arancia) una birra dai sentori agrumati allora è diverso, se vuoi un altra cosa ci sono altre opzioni ancora e così via.

Se ancora vuoi migliorare il kit che hai, dovrai procedere in maniera diversa ancora.

Ogni volta che ad un homebrewer viene un idea stramba, nel mondo un mastro birraio muore!!!


Cascade - Saaz - EK Golding - Hellertau
Cita messaggio
#5

Grazie x il tempo dedicatomi ma più ci penso più mi rendo conto che fare tanto x fare è una cavolata. Credo sia meglio se la faccio come va fatta (seguendo il file del calcolo degli zuccheri) e curando bene le temperature (bassa fermentazione e poi anche diacetyl rest)... Comunque grazie e non avercene a male se sono un po' confuso....

in maturazione: barley wine; in fermentazione: schwarzbier; pronte: belgian amber ale + 2 american amber ale
Cita messaggio
#6

Buongiorno, visto che ho "stressato" per nulla il gentilissimo Paul, come minimo lo tengo aggiornato sulla situazione: allora ieri mattina preparato il kit lager (concorrenza): 1.8 kg di kit + 1 kg estratto secco light + 400 gr zucchero (come da file excel calcolo zuccheri). 2 bustine di S-23 reidratate in circa 700 ml di acqua per mezzora. Mosto raffreddato a 14°C, misurata OG 1045 (un filo più bassa del dovuto), inoculato il lievito e mescolato fino a lussazione spalla. Riposto il fermentatore in frezeer e fatto partire STC con temperatura impostata di 12°C. Adesso vediamo...
Grazie ancora.
Cita messaggio
#7

Aggiornamento: dopo 10 giorni a 11.5/12 gradi ho effettuato il primo travaso. FG misurata e corretta 1015, provato rifrattometro 4,8 brix. Colore un po' ambrato causa bollitura di sicurezza del kit, frizzantina e discretamente amara. Messo luppolo in dry shopping e riposizionato il fermentatore nella camera di fermentazione. Tra una settimana travaso e pausa diacetile

in maturazione: barley wine; in fermentazione: schwarzbier; pronte: belgian amber ale + 2 american amber ale
Cita messaggio


Discussioni simili
Discussione / Autore Risposte Letto Ultimo messaggio

Vai al forum:


Utenti che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)