Valutazione discussione:
  • 0 voto(i) - 0 media
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5

OG bassa, dove sbaglio?
#11

Allievo non erano 8 litri di evaporazione, infatti non consideravo il mosto rimasto sul fondo e nei luppoli, quindi non sono 8 litri ma solo 6,5.
Inoltre mi tranquillizza il fatto che per arrivare a bollore impiega circa un'ora, era proprio questo che volevo sapere, io non aspettavo tutto quel tempo, dopo 15/20 minuti, quando vedevo il mosto muovermi, convinto che era in bollore, inserivo la prima gittata.

Aggiornamento impianto in corso
Installazione componenti BacBrewing
Cita messaggio
#12

Quanti kw è il fornellone?

Quando la bevo sto benissimo: l’umore è allegro, il cuore contento e il fegato felice.
Cita messaggio
#13

(03-04-2015, 01:32 )Tmassimo500 Ha scritto:  Nel calcolo non consideravo il mosto che rimane in fondo alla pentola di boil e quello rimasto nei luppoli, quindi togliendo circa 2 litri l'evaporazione è stata di 6,5 litri quindi il problema lo riconduco ad una bollitura non vigorosa oltre all'eccessivo volume di filtraggio (i 34 litri); la pentola del crucco da 50L evapora circa 8 litri l'ora, testato diverse volte.

hai usato luppoli in coni? a me di solito capita che i coni trattengano circa 1,5 L ogni 100g
Cita messaggio
#14

allora 34 litri per 1040 danno GU tot = 1360

1360/27.5 fa 49 e non 57 come dici Tu quindi una differenza di soli 2 punti.

Io non vedo nessun errore....

Usiamo la testa e non i programmi Wink

Parla agli ignoranti e non perdere tempo con quelli che sanno già tutto (DG).
Cita messaggio
#15

Si luppolo in coni, mai usato altri.
Il fornellone dovrebbe essere da 5,5 kw

Riodario cerco di capire il tuo calcolo, come sei arrivato a 1360?

Aggiornamento impianto in corso
Installazione componenti BacBrewing
Cita messaggio
#16

34 x 40....

Le GU totali si calcolano moltiplicando og per i litri
GU = (og-1000) x litri

Le GU totali non variano con l'evaporazione diminuiscono i litri dividi la GU tot per i litri rimasti e trovi la OG a fine bollitura.

Parla agli ignoranti e non perdere tempo con quelli che sanno già tutto (DG).
Cita messaggio
#17

(03-04-2015, 09:00 )Riodario Ha scritto:  allora 34 litri per 1040 danno GU tot = 1360

1360/27.5 fa 49 e non 57 come dici Tu quindi una differenza di soli 2 punti.

Io non vedo nessun errore....

Usiamo la testa e non i programmi Wink

matematica spicciola ...Birra07

devi moltiplicare la og x i litri pre boll, e dividerli e per i litri finali.

quindi 1040 x 34 ( 040 perche si contano solo i centesimi dopo la prima cifra ) = 1360
1360 /27,5 = 49,45 ( 1049,45 )

poi devi calcolare non i l puliti nel ferm ma la quantità a fine boll
(ad essere precisi dovresti tener conto dell'espansione termica e del volume dei luppoli)

lorenz

dai diamanti non nascon niente, dal letame nascon i fior.
Cita messaggio
#18

Grazie alle vostre indicazioni adesso vedo la luce alla fine del tunnel che mi sono creato, comunque brewplus , a sto punto sbaglia, perchè mi da una OG di 1059.

Ho fatto le dovute correzioni aumentando leggermente l'efficienza per quadrare l'OG preboil ed i litri in fermentazione e sono arrivato ad una OG di 1054, più vicina a quella ottenuta che è comunque il linea con quella dello stile.

Mi sono convinto, non è stato un vero errore, ma adesso so come affinare la mia tecnica, grazie ragazzi.

Aggiornamento impianto in corso
Installazione componenti BacBrewing
Cita messaggio


Discussioni simili
Discussione / Autore Risposte Letto Ultimo messaggio

Vai al forum:


Utenti che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)