Valutazione discussione:
  • 1 voto(i) - 1 media
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5

INFO CAMERA DI FERMENTAZIONE
#1

Ciao ragazzi....
Sto pensando di realizzare una camera di fermentazione usando un vecchio frigorifero (funzionante) che ho a disposizione.
Mi è chiaro l'uso della STS100 che, se deciderò di farlo, dovrò acquistare (A proposito, ne ho visti su e-bay ma non capisco perchè lo stesso modello va da poco più di 12 euro ad oltr 20 euro... da quello che capisco dovrebbero essere lo stesso prodotto, boh!)
Tornando a noi, quello che vorrei capire è:
Il riscaldamento con fascia (che ho acquistato ma non ho ancora usato) come deve essere effettuato? Ovvero, la fascia a che altezza del fusto dovrà essere posizionata? Nella parte più bassa o più in alto?
E la sonda, dove e come la dovrei appiccicare?
Ho letto su internet che qualcuno usa un phon da viaggio al posto della fascia ma mi sembra poco efficace... che ne dite?
Soluzioni alternative?


Cita messaggio
#2

per il riscaldamento si usa la brew belt di mr malt per la sonda ci sono vari metodi il + elementare è appiccicare la sonda alla parete esterna del femerntatore con del nastro adesivo, la + professionale è utilizzare dei pozzetti a pressore di bac ma dovrai fare un buco da 20 mm nella parete del fermentatore
Cita messaggio
#3

Si, la brewbelt ce l'ho. La sonda la potrei attaccare alla parete esterna, però ne rimane a contatto con il fermentatore solo una piccola parte. Da qualche parte ho letto che qualcuno ha avvolto la restante parte con un pezzo di polistirolo.... forse è eccessivo, ma non so.
E poi a che altezza dovrei piazzare la cintura?
Sul fondo, ovvero all'altezza del rubinetto.
A metà (tra il fondo ed il bordo del livello del mosto)
In cima (bordo livello mosto)
Più in alto?


Cita messaggio
#4

io la metto a metà
Cita messaggio
#5

Ok, grazie.


Cita messaggio


Discussioni simili
Discussione / Autore Risposte Letto Ultimo messaggio

Vai al forum:


Utenti che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)