Valutazione discussione:
  • 1 voto(i) - 1 media
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5

Camera di carbonazione
#11

(11-12-2012, 01:32 )nikola291 Ha scritto:  Quello che vorrei capire è se il discorso di carbonizzare meglio si traduce in termini di qualità oppure si intende in maggior tempo di attesa prima che la birra sia pronta.......

Secondo me è solo un maggior tempo di attesa. Nel caso il maggior tempo permette alla birra di maturare meglio.
Cita messaggio
#12

(11-12-2012, 09:17 )Nemiopinerti Ha scritto:  Nel senso che carbonizzare non è carbonare.
Non pensavo che il post avesse un tono così solenne.

La mia era una risposta ironica
Cita messaggio
#13

vai tranquillo, per carbonare carbona.

è consigliabile fare una carbonazione a temp di fermentazione, sia per far lavorare il lievito entro il suo range, sia perchè il lievito dopo la maratona fermentativa potrebbe essere affaticato, soprattutto dopo alte og.
questo non vuol dire che la rifermentazione viene bloccata ma solo rallentata, ma con un pò di pazienza il risultato è il medesimo.
considera che quello che vogliamo ottenere è la produzione di co2 e l'apporto aromatico , considerato il poco zucchero, e del tutto ininfluente, infatti spesso viene anche usato del lievito diverso dalla prima fermentazione.

ciao

lorenz

dai diamanti non nascon niente, dal letame nascon i fior.
Cita messaggio


Discussioni simili
Discussione / Autore Risposte Letto Ultimo messaggio

Vai al forum:


Utenti che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)