Valutazione discussione:
  • 0 voto(i) - 0 media
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5

Domanda priming
#1

Ciao a tutti , non è di certo la mia prima birra ma al momento del priming ho sempre usato il metodo classico quindi ho versato dentro ad ogni bottiglia col dosatore incluso la giusta dose di zucchero.

Ora volevo provare a versare lo zucchero direttamente nel fermentatore , ho visto un po' di file che calcolano il quantitativo di zucchero ma non mi sono molto chiari.
Non basta calcolare quanto zucchero metterei nelle bottiglie scioglierlo in poca acqua ed unirlo alla birra ?

grazie Birra02
Cita messaggio
#2

(09-09-2012, 02:02 )metruz Ha scritto:  Ciao a tutti , non è di certo la mia prima birra ma al momento del priming ho sempre usato il metodo classico quindi ho versato dentro ad ogni bottiglia col dosatore incluso la giusta dose di zucchero.

Ora volevo provare a versare lo zucchero direttamente nel fermentatore , ho visto un po' di file che calcolano il quantitativo di zucchero ma non mi sono molto chiari.
Non basta calcolare quanto zucchero metterei nelle bottiglie scioglierlo in poca acqua ed unirlo alla birra ?

grazie Birra02

devi anche calcolare la temperatura max che ha fermentato per trovare la giusta co2 e i litri finali da imbottigliare

Ciao e Prosit

Dai a un uomo una birra e ci perderà un'ora, insegnali a farsela da se è ci perderà una vita intera.
______________________
homebrewer for game
Cita messaggio
#3

Per i litri finali da imbottigliare dopo i vari travasi basta sapere quanti litri ho nel fusto dico bene ? mentre per calcolare la temperatura che ha fermentato ??
Cita messaggio
#4

(09-09-2012, 05:44 )metruz Ha scritto:  Per i litri finali da imbottigliare dopo i vari travasi basta sapere quanti litri ho nel fusto dico bene ? mentre per calcolare la temperatura che ha fermentato ??

per i litri finali esatto. Per la temperatura devi monitorare, devi prendere in considerazione la più alta.

Ciao e Prosit

Dai a un uomo una birra e ci perderà un'ora, insegnali a farsela da se è ci perderà una vita intera.
______________________
homebrewer for game
Cita messaggio
#5

Ok ma la temperatura del locale o quella del liquido ? Se quella della birra basta usare il termometro del fermentato re o qualcosa di piú preciso ?
Cita messaggio
#6

(09-09-2012, 10:08 )metruz Ha scritto:  Ok ma la temperatura del locale o quella del liquido ? Se quella della birra basta usare il termometro del fermentato re o qualcosa di piú preciso ?

quello della birra, va bene quello del fermentatore.

Ciao e Prosit

Dai a un uomo una birra e ci perderà un'ora, insegnali a farsela da se è ci perderà una vita intera.
______________________
homebrewer for game
Cita messaggio
#7

Bene ora ci siamo , ma continuo ad apprifittare di te perchè non trovo la formula da usare dopo che ho tutti questi dati , anche se ormai per questa faró nel modo classico..
Cita messaggio
#8

Non avendo la possibilità di avere una temperatura perfetta e costante nella mia cantina ti riporto il priming nell'unità di misura gr/lt che io utilizzo per i vari stili (da non prendere come oro colato).

Bitter 4
Scottish Ale 4
Irish Dry Stout 4,5
Mild 4,5
Barley Wine 5
Brown 5
English Pale Ale 5
Imperial Stout 5
India Pale Ale 5
Strong Ale 5
Strong Scotch Ale 5
Ale Belge 5,5
Double 5,5
Sweet Stout 5,5
Triple 5,5
American Brown 6
Bohemian Pilsener 6
Brune de Fiandre 6
EisBock 6
Porter 6
American wheat 6,5
BambergRauch bier 6,5
Blanche Belge 6,5
Dopple Bock 6,5
Oatmeal Stout 6,5
Pilsener Allemande 6,5
Scharzbier 6,5
Stout 6,5
Vienna Lager 6,5
American Lager 7
American Pilsener 7
Bock 7
Cream ale 7
Dunkel Munich 7
Helles Bock 7
Helles Munchen 7
Kolsch 7
MaiBock 7
Marzen 7
Oktoberfest 7
American Amber Ale 7,5
American Pale Ale 7,5
California Common 7,5
Dortmunder Export 7,5
Dusseldorf Altbier 8,5
Dunkel Weizen 10
Lambic 10
Weissbier 10
Weizen 10
WeizenBock 12

L'è me vuler isgnâr al gat a rampar, se atzè an sorag le mei ca ta steghi al'öra...

Cita messaggio
#9

(10-09-2012, 10:46 )metruz Ha scritto:  Bene ora ci siamo , ma continuo ad apprifittare di te perchè non trovo la formula da usare dopo che ho tutti questi dati , anche se ormai per questa faró nel modo classico..

carbonizzazione desiderata - carbonizzazione effettuata temperatura max di fermentazione X 4 X litri mosto da imbottigliare =

Ciao e Prosit

Dai a un uomo una birra e ci perderà un'ora, insegnali a farsela da se è ci perderà una vita intera.
______________________
homebrewer for game
Cita messaggio


Discussioni simili
Discussione / Autore Risposte Letto Ultimo messaggio
Ultimo messaggio da Kingema
15-03-2021, 10:44
Ultimo messaggio da Birromane
27-03-2015, 03:51

Vai al forum:


Utenti che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)