Valutazione discussione:
  • 0 voto(i) - 0 media
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5

BOOM! E' esplosaaaaa!!!
#11

Non sono bottiglie studiate per tenere la pressione che si sviluppa con la rifermentazione e questo potrebbe essere uno dei motivi dell'esplosione.
Un secondo motivo può essere quello che il vetro ha preso una botta e si è leggermente incrinato e all'innalzamento della pressione è esploso, è successo anche a me.
Sinceramente ti auguro sia per questo motivo perchè il danno sarebbe circoscritto a questa bottiglia.
Terzo motivo potrebbe essere che la pressione interna è talmente elevata da fare esplodere le bottiglie. Purtroppo tale pressione potrebbe essere il segnale di una fermentazione selvaggia dovuta ad una contaminazione del mosto da parte di altri batteri. Per vedere se il mosto ha subito una fermentazione selvaggia prendi una bottiglia e la stappi. Se fa la fontana ed al suo interno noti una produzione di bollicine esagerata con conseguente rimestamento di fondi e continua fuoriuscita di schiuma dal collo il motivo è questo.Facci sapere e in bocca al luppolo!
Ciao. bac

Fare birra è come una seduta da uno psicologo, i problemi se ne stanno fuori dalla porta, non ti mollano ma per una giornata ti lasciano in pace.
Cita messaggio
#12

(28-07-2012, 09:50 )toscanos Ha scritto:  Le bottiglie verdi sono sciogliate per utilizzarle troppo chiare.
Può darsi che la bottiglia era un po' difettosa.
Dove li tieni etra luce?

Pensavo che essendo "bottiglie della birra" andassero bene... Vorrà dire che pian piano sostituirò anche quelle con quelle col tappo in ceramica.

Dove le tango un pò di luce entra per via delle bocche di lupo che ci sono in cantina. Per dare l'idea è come stare in casa in pieno giorno con le tapparelle socchiuse. E' scuro ma si vede ancora bene..
Dovrebbero stare al buio totale?

(28-07-2012, 11:39 )bac Ha scritto:  Non sono bottiglie studiate per tenere la pressione che si sviluppa con la rifermentazione e questo potrebbe essere uno dei motivi dell'esplosione.
Un secondo motivo può essere quello che il vetro ha preso una botta e si è leggermente incrinato e all'innalzamento della pressione è esploso, è successo anche a me.
Sinceramente ti auguro sia per questo motivo perchè il danno sarebbe circoscritto a questa bottiglia.
Terzo motivo potrebbe essere che la pressione interna è talmente elevata da fare esplodere le bottiglie. Purtroppo tale pressione potrebbe essere il segnale di una fermentazione selvaggia dovuta ad una contaminazione del mosto da parte di altri batteri. Per vedere se il mosto ha subito una fermentazione selvaggia prendi una bottiglia e la stappi. Se fa la fontana ed al suo interno noti una produzione di bollicine esagerata con conseguente rimestamento di fondi e continua fuoriuscita di schiuma dal collo il motivo è questo.Facci sapere e in bocca al luppolo!
Ciao. bac

Ti dirò per ora l'esplosione è circoscritta a quella, per cui direi che l'ipotesi più plausibile è un difetto della bottiglia. Magari tra lavaggi, imbottigliamenti e spostamenti vari si era incrinata da qualche parte..


Ne ho aperta una poco fa (dopo 24 ore in frigo e 3 settimane di fermentazione in bottiglia) e devo dire che è veramente buona!
Una delle migliori che ho fatto finora, il miele si sente il giusto mentre la bevi e poi il sapore persiste sulla lingua dopo che l'hai finita! Tant'è che ti invita ad aprirne un'altra Big Grin

Mi sa che ne ordino ancora un paio di latte! Su una voglio provare ad usare l'S04 così sento la differenza Wink

Ps. Grazie Toscanos per le dritte e i consigli sui fermentabili e non da aggiungere alla ricetta base!

Ciaoo
Cita messaggio
#13

Ne ho aperta una poco fa (dopo 24 ore in frigo e 3 settimane di fermentazione in bottiglia) e devo dire che è veramente buona!
Una delle migliori che ho fatto finora, il miele si sente il giusto mentre la bevi e poi il sapore persiste sulla lingua dopo che l'hai finita! Tant'è che ti invita ad aprirne un'altra Big Grin


[/quote]

Molto bene, contaminazione selvaggia assente però se è già buona adesso prova a farla maturare tre mesi....sentirai l'apoteosi.
Ciao. bac

Fare birra è come una seduta da uno psicologo, i problemi se ne stanno fuori dalla porta, non ti mollano ma per una giornata ti lasciano in pace.
Cita messaggio
#14

Ieri è esplosa anche una bottiglia della mia Nut Brown Maple Sad. Bottiglia verde Heineken, non le userò mai più!

Le mie imprese di birrificazione: #SukkoBrew
Cita messaggio
#15

sfiga.. giuro che non te l'ho menata io Angel

spero che sia l'unica Cool a me dopo quella non è piu successo...

Bac hai ragione ma è buona gia adesso e va giu che è un piacere Smile
3 mesi di attesa dopo averla provata sono una tortura Big Grin

Ne nasconderò 3 o 4 così occhio non vede.. spero di ritrovarle però!

Ciaoo
Cita messaggio
#16

(30-07-2012, 10:48 )crc_error Ha scritto:  sfiga.. giuro che non te l'ho menata io Angel

spero che sia l'unica Cool a me dopo quella non è piu successo...

Bac hai ragione ma è buona gia adesso e va giu che è un piacere Smile
3 mesi di attesa dopo averla provata sono una tortura Big Grin

Ne nasconderò 3 o 4 così occhio non vede.. spero di ritrovarle però!

Ciaoo

Anche a me è successo che a tre mesi di maturazione non ne avevo più e considera che ne faccio 100 litri ma ti garantisco che se assaggi una birra con almeno tre mesi di maturazione le birrificazioni dopo le metti sottochiave. Potresti metterle via e nel frattempo ripetere le birrificazioni in modo da farne una ogni 20-25 giorni così berresti sempre birra maturata. Basta solo portare pazienza 3 mesi.
Ciao. bac

Fare birra è come una seduta da uno psicologo, i problemi se ne stanno fuori dalla porta, non ti mollano ma per una giornata ti lasciano in pace.
Cita messaggio
#17

100 litri? ma dove le metti tutte le bottiglie? io già con 46 litri circa non so più dove metterle Big Grin

Ciaoo
Cita messaggio
#18

ma alla terza settimana non è un po tardi? non dovrebbe esplodere tra la prima e la seconda?
Cita messaggio
#19

(09-08-2012, 01:38 )Esecutore Ha scritto:  ma alla terza settimana non è un po tardi? non dovrebbe esplodere tra la prima e la seconda?

Ci sono testimonianze di esplosioni anche a distanza di mesi. Sono molto rare, ma capitano.
O forse sono più frequenti, ma i soggetti coinvolti non sopravvivono per poterlo raccontare Tongue

Birraiolo
Triatleta
.com
Cita messaggio


Vai al forum:


Utenti che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)