Valutazione discussione:
  • 0 voto(i) - 0 media
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5

Procedura Weizen
#1

Buona sera a tutti.
Ho preso il Mr. Malt Premium Weizen (per 23 litri di birra) pensavo di metterci l'estratto Wheat - 1,5 kg sciroppo al posto dello zucchero (oltre all'estratto metterò 200gr di zucchero bianco) e poi il lievito wb-06. volevo sapere se l'estratto va sciolto con il mosto e lo zucchero mentre sono in pentola a bollire e se devo mettere più acqua dei soliti 3 litri che vengono consigliati quando si mette solo il mosto.
Questa è la prima volta che faccio una birra che non preveda la semplice bollitura/riscaldamento del mosto con acqua ed il kg di zucchero.
Poi volevo anche sapere, se qualcuno sa rispondermi, cosa succede se prolungo la permanenza nel fermentatore dopo il primo travaso (e prima del priming)


Inviato dal mio SM-G903F utilizzando Tapatalk
Cita messaggio
#2

Metti tutto in bollitura in modo da sterilizzare tutto, fai attenzione ad utilizzare una pentola bella capiente altrimenti rischi ad inizio bollitura di far strabordare tutta la schiuma che si forma per i primi 5 minuti di bollio vigoroso. Metti un po' d'acqua in più, giusto per rendere l'impasto più semplice da mischiare, in linea teorica puoi metterne quanta ne vuoi purché non superi il volume totale della birra (volume del malto incluso). 4 Lt sono più che sufficienti.

Non succede nulla se lasci la birra in fermentatore, anzi...ha più tempo per far sedimentare ed eventualmente completare la fermentazione, basta che tu la tenga a temperature idonee e in tranquillità.
Cita messaggio
#3

Grazie per la risposta, una mia preoccupazione è proprio la dimensione della pentola: mettendo 3 litri di acqua ci sto giusto, aggiungendo il malto liquido aumenterò di sicuro il volume rispetto a quando ho usato lo zucchero e mi sa che arrivo vicino al bordo della pentola. poi diventa un problema movimentarla in sicurezza. eventualmente farò bollire il mosto da una parte e l'estratto in una seconda pentola

Inviato dal mio SM-G903F utilizzando Tapatalk
Cita messaggio
#4

immagino si possa fare di scaldare in pentole separatamente e poi mettere tutto nel fermenratore

Inviato dal mio SM-G903F utilizzando Tapatalk
Cita messaggio
#5

(27-10-2018, 04:45 )Amigdala Ha scritto:  immagino si possa fare di scaldare in pentole separatamente e poi mettere tutto nel fermenratore

Inviato dal mio SM-G903F utilizzando Tapatalk

puoi farlo; è complicato, ma se non hai pentole più grandi...
Cita messaggio
#6

Ma far bollire l'estratto luppolato (come anche l'estratto di malto) è necessario o basta scaldare al punto di sciogliere e rendere tutto omogeneo? Da qualche parte credo di aver letto che far bollire serve principalmente per sanitizzare e che una bollitura troppo prolungata scurisce la birra e fa evaporare gli olii del luppolo. Io spengo 10 minuti sopo che vedo che bolle

Inviato dal mio SM-G903F utilizzando Tapatalk
Cita messaggio
#7

No non serve.
Porta al massimo a circa 80 gradi, usa solo acqua in bottiglie, non del rubinetto
La bollitura scurisce il malto, soprattutto quello liquido
Cita messaggio
#8

Perfetto grazie

Inviato dal mio SM-G903F utilizzando Tapatalk
Cita messaggio


Discussioni simili
Discussione / Autore Risposte Letto Ultimo messaggio
Ultimo messaggio da nromano
19-01-2017, 11:02

Vai al forum:


Utenti che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)