Valutazione discussione:
  • 0 voto(i) - 0 media
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5

Procedura Brewferm
#1
Information 

Ciao a tutti.
Stavo preparando una Breferm Abbey e mi sono soffermato sulla procedura consigliata da Brewferm (insomma..le istruzioni dentro al malto preparato).
Dopo 10 gg di fermentazione dicono di trasferire il mosto in un secondo fermentatore e da qui o si imbottiglia o consigliano di mantenere sempre in un luogo a temperatura max 20° da 2 a 4 settimane ancora.
Non trovate eccessiva questa seconda fermentazione?
Altra cosa, dopo l'imboittigliamento consigliano una settimana a 20° per poi metterle da 6 a 8 wks a 10°.
è proprio importante mantenerla a 10° per tutto questo periodo?
Grazie dei consigli!
Birra07
Cita messaggio
#2

(21-06-2012, 01:00 )Topbirra Ha scritto:  Ciao a tutti.
Stavo preparando una Breferm Abbey e mi sono soffermato sulla procedura consigliata da Brewferm (insomma..le istruzioni dentro al malto preparato).
Dopo 10 gg di fermentazione dicono di trasferire il mosto in un secondo fermentatore e da qui o si imbottiglia o consigliano di mantenere sempre in un luogo a temperatura max 20° da 2 a 4 settimane ancora.
Non trovate eccessiva questa seconda fermentazione?
Altra cosa, dopo l'imboittigliamento consigliano una settimana a 20° per poi metterle da 6 a 8 wks a 10°.
è proprio importante mantenerla a 10° per tutto questo periodo?
Grazie dei consigli!
Birra07

In linea di massima è corretto!

Dopo 7/10 gg dall'inoculo del lievito è buona prassi travasare in un secondo fermentatore...questo ti permetterà di lasciare sul fondo il lievito che ha già lavorato...quindi avrai nel secondo fermentatore un mosto più limpido...generalmente si imbottiglia quando raggiungi la densità finale (fg) prevista dalla tua birra...diciamo che l'indicazione che hai è di massima...alcune birre fermentano in 10gg...altre possono metterci 2/3 settimane! Se non sai la fg della tua birra puoi imbottigliare quando la densità rimane costante in 24h...

Non farti problemi sui tempi...misura la densità! Se è costante imbottiglia!

Dopo l'imbottigliamento è consigliabile tenere le bottiglie ad una temperatura il più vicina possibile a quella di fermentazione...per almeno 10/15gg...poi IN LINEA TEORICA le bottiglie andrebbero conservate a 10' gradi....queste sono le condizioni ideali per una corretta carbonazione...

Parlando invece in maniera reale...tienile nel posto più fresco che hai in casa...non so quanti di noi possono permettersi di stivare birra a 10'!!!! Le mie ora sono tutte in cantina e sono a 22'.....

Potrà sembrare banale, ma se la natura è l'artefice del buon vino, sono le persone giuste a fare una grande birra...

http://www.wishpub.com/obo.htm
http://www.facebook.com/profile.php?id=100002432090095
Cita messaggio
#3

Grazie 1vp..
ero rimasto un pò strano di fronte alla durata della seconda fermentazione da 2 a 4 settimane..ma può essere? Si rischia la contaminazione così?
Ciao

buona Boccale a tutti!!
Cita messaggio
#4

(21-06-2012, 01:00 )Topbirra Ha scritto:  Ciao a tutti.
Stavo preparando una Breferm Abbey e mi sono soffermato sulla procedura consigliata da Brewferm (insomma..le istruzioni dentro al malto preparato).
Dopo 10 gg di fermentazione dicono di trasferire il mosto in un secondo fermentatore e da qui o si imbottiglia o consigliano di mantenere sempre in un luogo a temperatura max 20° da 2 a 4 settimane ancora.
Non trovate eccessiva questa seconda fermentazione?
Altra cosa, dopo l'imboittigliamento consigliano una settimana a 20° per poi metterle da 6 a 8 wks a 10°.
è proprio importante mantenerla a 10° per tutto questo periodo?
Grazie dei consigli!
Birra07

Io dico che 10 gg. nel primo fermentatore, a mio parere, sono tantini... io non supero mai gli 8 in quanto i lieviti esausti, in grande quantità possono rilasciare sentori strani...
Per la seconda fase dopo il travaso non ci sono problemi a tenerla tutto quel tempo... ripeto la birra che stai facendo non è una birra "normale" quiandi...
comunque calcola che stai facendo una birra "tosta" e che il lievito deve lavorare più del previto in quanto la birra deve uscire molto alcoolica.
La temp. dopo il priming è importante in quanto lo stesso tende a riattivare i lieviti e a far maturare la birra... per il periodo a 10 gradi per questo tipo di birra è importante... ma se non riesci a tenerla a questa temp. la birra "maturerà" e "invecchierà" più velocemente...

"Basta una birra a colazione e le ragnatele se ne vanno, la voce ti si alza di due ottave e ti sorge un bel sole dentro." Robert De Niro
"Il birraio fa il mosto ma è il lievito che fa la birra..." Boccale
UN "MI PIACE" FA SEMPRE PIACERE!!!!
Cita messaggio
#5

(21-06-2012, 11:28 )ermajio Ha scritto:  Io dico che 10 gg. nel primo fermentatore, a mio parere, sono tantini... io non supero mai gli 8 in quanto i lieviti esausti, in grande quantità possono rilasciare sentori strani...
Per la seconda fase dopo il travaso non ci sono problemi a tenerla tutto quel tempo... ripeto la birra che stai facendo non è una birra "normale" quiandi...
comunque calcola che stai facendo una birra "tosta" e che il lievito deve lavorare più del previto in quanto la birra deve uscire molto alcoolica.
La temp. dopo il priming è importante in quanto lo stesso tende a riattivare i lieviti e a far maturare la birra... per il periodo a 10 gradi per questo tipo di birra è importante... ma se non riesci a tenerla a questa temp. la birra "maturerà" e "invecchierà" più velocemente...

Concordo con ermajio, 10 giorni troppo, fai 7 giorni massimo 8.

Ciao e Prosit

Dai a un uomo una birra e ci perderà un'ora, insegnali a farsela da se è ci perderà una vita intera.
______________________
homebrewer for game
Cita messaggio
#6

Quindi procederò con il travaso al giorno 7 o 8 e poi quanto la tengo dipende da cosa mi da il densimetro..tipo FG 1010..oppure la tengo 1 o 2 settimane e poi imbottiglio?
La temperatura in cantina è sui 19-20°.
Grazie!
Cita messaggio
#7

(21-06-2012, 01:18 )Topbirra Ha scritto:  Quindi procederò con il travaso al giorno 7 o 8 e poi quanto la tengo dipende da cosa mi da il densimetro..tipo FG 1010..oppure la tengo 1 o 2 settimane e poi imbottiglio?
La temperatura in cantina è sui 19-20°.
Grazie!

dopo 5 giorni e misuri se la fg e ok imbottiglia.

Ciao e Prosit

Dai a un uomo una birra e ci perderà un'ora, insegnali a farsela da se è ci perderà una vita intera.
______________________
homebrewer for game
Cita messaggio
#8

(21-06-2012, 01:18 )Topbirra Ha scritto:  Quindi procederò con il travaso al giorno 7 o 8 e poi quanto la tengo dipende da cosa mi da il densimetro..tipo FG 1010..oppure la tengo 1 o 2 settimane e poi imbottiglio?
La temperatura in cantina è sui 19-20°.
Grazie!

La seconda fermentazione può durare anche altri 7 giorni... Poi controlli la FG se è ok ed è la stessa per 24/48 ore puoi procedere ad imbottigliare ma se vuoi tenerla ancora in fermentatore puoi farlo perchè sul fondo i lieviti saranno minimi e non creeranno problemi al mosto... cosa che non puoi fare in 1° fermentazione dove i lieviti esausti saranno molti...
Se vuoi tenerla 2 settimane puoi farlo anche se serve a poco una volta raggiunta la FG.

"Basta una birra a colazione e le ragnatele se ne vanno, la voce ti si alza di due ottave e ti sorge un bel sole dentro." Robert De Niro
"Il birraio fa il mosto ma è il lievito che fa la birra..." Boccale
UN "MI PIACE" FA SEMPRE PIACERE!!!!
Cita messaggio
#9

Domanda..tipicamente io preparo cotte di 2 latte di brewferm per almeno fare una quantità decente di birra (18litri), e volendo io cambiare il lievito, devo utilizzare 1 o 2 buste per esempio di SAFEBREW T-58?

Grazie!
Birra05
Cita messaggio
#10

(11-07-2012, 06:53 )Topbirra Ha scritto:  Domanda..tipicamente io preparo cotte di 2 latte di brewferm per almeno fare una quantità decente di birra (18litri), e volendo io cambiare il lievito, devo utilizzare 1 o 2 buste per esempio di SAFEBREW T-58?

Grazie!
Birra05

Una

Ciao e Prosit

Dai a un uomo una birra e ci perderà un'ora, insegnali a farsela da se è ci perderà una vita intera.
______________________
homebrewer for game
Cita messaggio


Discussioni simili
Discussione / Autore Risposte Letto Ultimo messaggio
Ultimo messaggio da Amigdala
28-10-2018, 06:20
Ultimo messaggio da nromano
19-01-2017, 11:02

Vai al forum:


Utenti che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)