Valutazione discussione:
  • 0 voto(i) - 0 media
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5

il verginello di turno..la prima volta
#1

Grazie a tutti anticipatamente.
Per essere la prima volta ho deciso di documentarmi un po', per fare qualcosa di bevibile, qualcosa che non mi faccia vergognare Smile e soprattutto che si faccia bere.

Le mie deduzioni sono state l'acquisto del secondo fermentatore e il riscaldatore. Il primo malto, classico del kit, la blonde.
Eseguito tutto da manuale, ora gorgoglia.
Siamo al giorno due, tutto sta procedendo da manuale.
Temparatura stabile sui 22°.
Densità iniziale 1030-1035 (questo mi è sembrato di leggere)

Dubbi:
Leggendo qua e la, ossia praticamente ovunque, dicono di fare il primo travaso dopo 7 giorni.
Alcuni dicono di misurare la densità, altri di notare se la luna è calante, altri se i lupi abbaiano.
Come dovrei procedere?

Grazie....già l'odore che esce dal gorgogliatore non ha prezzo....
Per ora resisto con l'amico Moretti.

Cita messaggio
#2

dopo 5-7 giorni fai il primo travaso per eliminare il fondo d lieviti...non preoccuparti d densimetro luna o lupi....se vuoi puoi misurare la densita giusto per capire a che punto della fermentazione t trovi
Cita messaggio
#3

Mi raccomando travasa utilizzando un tubo da alimenti che si appoggia sul fondo del secondo fermentatore così da evitare di splashare la birra ed ossigenarla.

Aggiornamento impianto in corso
Installazione componenti BacBrewing
Cita messaggio
#4

Og 1030-1035 caro amico sei messo come me, parecchio sotto il valore corretto di 1040 circa.
Non sono riuscito a capire il motivo, so solo che ad un mese dalla data di imbottigliamento,
nonostante abbia bruciato il mosto, nonostante abbia inoculato il lievito alle temperature sbagliate.... la mia prima birra da kit, una bionda come la tua è OTTIMA
Cita messaggio
#5

(06-03-2012, 02:30 )tom123 Ha scritto:  Og 1030-1035 caro amico sei messo come me, parecchio sotto il valore corretto di 1040 circa.
Non sono riuscito a capire il motivo, so solo che ad un mese dalla data di imbottigliamento,
nonostante abbia bruciato il mosto, nonostante abbia inoculato il lievito alle temperature sbagliate.... la mia prima birra da kit, una bionda come la tua è OTTIMA

la og è bassa forse perchè avete diluito troppo il mosto...
Cita messaggio
#6

Al 6° giorno abbiamo fatto il primo travaso. Tutto nella norma.
Densita 1008.
Messa la birra nel nuovo fermentatore, chiuso con il gorgogliatore.

Come procediamo adesso?
Da quello che sò, quando eseguirò il secondo travaso dovrò inserire lo zucchero, aspettare ulteriori due giorni e poi imbottigliare.

Il secondo travaso si effettua a fermentazione finita?
Mi date qualche info in più....sul manuale c'è ben poco.

Quantità di zucchero: il mistero della fede.
Cita messaggio
#7

(10-03-2012, 12:45 )lemonix Ha scritto:  Al 6° giorno abbiamo fatto il primo travaso. Tutto nella norma.
Densita 1008.
Messa la birra nel nuovo fermentatore, chiuso con il gorgogliatore.

Come procediamo adesso?
Da quello che sò, quando eseguirò il secondo travaso dovrò inserire lo zucchero, aspettare ulteriori due giorni e poi imbottigliare.

Il secondo travaso si effettua a fermentazione finita?
Mi date qualche info in più....sul manuale c'è ben poco.

Quantità di zucchero: il mistero della fede.

errore. quando fai il 2° travaso e metti lo zucchero (ti consiglio nel fermentatore previo scioglimento in acqua bollita e fatta raffreddare) imbottigli subito...dove hai letto di lasciare 2 gg ? lo zucchero serve a carbonare la birra (renderla gasata) quindi zucchero e subito in bottiglia.
Cita messaggio
#8

Ok, quindi a fine fermentazione travaso zucchero imbottiglio.

Ora ho bisogno di piccole info.

Più o meno quanti giorni deve passare nel secondo fermentatore?
Giusto per avere un idea.

Quanto zucchero devo mettere considerato che è la classica premium? sono 22 litri.

Quando inserisco lo zucchero devo mescolare? lo zucchero dovrebbe essere la formula, densita iniziale - quella finale ecc... Se non erro c'è un topic che parla proprio di questo.
...
Grazie ragazzi...e poi dicono che il foum non server...io manuali dettagliati non ne trovo...
Grazie.
Cita messaggio
#9

Lemonix, lascia ancora nel secondo fermentatore per 4/5 giorni poi inizia a verificare la densita, se rimane constante per 24/48 ore allora puoi imbottigliare.

A questo punto fai un ulteriore travaso per togliere il deposito.

La quantità di zucchero dipende dalla temperatura massima di fermentazione in quanto ti indica quanta CO2 è rimasta nel mosto; la seguente tabella te la indica :

10° 1,20
12° 1,12
14° 1,05
16° 0,99
18° 0,93
20° 0,88
22° 0,83
24° 0,78
26° 0,73

poi ti serve il valore della CO2 per il tuo stile di birra, ti elenco qualche stile con il rispettivo CO2:
British ales 1,5 - 2,0
Porter, Stout 1,7 - 2,3
Belgian ales 1,9 - 2,4
Lager 2,2 - 2,7
Wheat beer 3,3 - 4,5

adesso la formula:
(dens. desiderata - dens. residua) * 4 = gr./litro

esempio per una lager fermentata a 20°

( 2,5 - 0,88) * 4 = 6,48 gr./litro

Sciogli lo zucchero per l'intera quantità di birra che prepari in 250 cl di acqua bollita, lasci raffreddare a 20 gradi e unisci l'acqua zuccherata al mosto, agiti dolcemente per amalgamare ed inizi ad imbottigliare; ricordati di mescolare ogni 4/5 bottiglie altrimenti lo zucchero stratifica ed avrai delle bottiglie liscie ed altre gasatissime tutta schiuma.

Aggiornamento impianto in corso
Installazione componenti BacBrewing
Cita messaggio
#10

(10-03-2012, 04:16 )lemonix Ha scritto:  Ok, quindi a fine fermentazione travaso zucchero imbottiglio.

Ora ho bisogno di piccole info.

Più o meno quanti giorni deve passare nel secondo fermentatore?
Giusto per avere un idea.

Quanto zucchero devo mettere considerato che è la classica premium? sono 22 litri.

Quando inserisco lo zucchero devo mescolare? lo zucchero dovrebbe essere la formula, densita iniziale - quella finale ecc... Se non erro c'è un topic che parla proprio di questo.
...
Grazie ragazzi...e poi dicono che il foum non server...io manuali dettagliati non ne trovo...
Grazie.

http://forum.mr-malt.it/showthread.php?tid=823
Cita messaggio


Discussioni simili
Discussione / Autore Risposte Letto Ultimo messaggio

Vai al forum:


Utenti che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)