Valutazione discussione:
  • 0 voto(i) - 0 media
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5

Problema con la Riempitrie Enolmatic
#11

Grazie della dritta.

Vi prego la K al posto del CH no eh! Rolleyes
Cita messaggio
#12

Soldi spesi benissimo, la uso da 4 anni.
Il mio imbottigliamento (50 litri) durava una vita, adesso in due ore me la cavo.
Per evitare la schiuma fai in modo che quando il liquido scende nella bottiglia lo faccia aderendo al vetro della stessa e abbassa la pressione, vedrai che poi non hai problemi.
Cita messaggio
#13

Ciao tutti beccuccio da birra x l'enolmatic esiste ??????.
la uso da anni x il vino e la birra , comoda e pulita mi trovo bene , anche se la birra deve essere fredda e non bisogna riempire velocemente . ottimo il consiglio di far scendere il liquido sul vetro .

Per favore se siete a conoscenza di dove si può acquistare il beccuccio x la birra me lo fate sapere .

Grazie Bonny
Cita messaggio
#14

Non mi sembra esista uno specifico x birra ma il beccuccio idoneo consigliato per la birra é ( o meglio era , dato che lo chiesi qualche anno fa in fiera presso il loro spazio espositivo ) il beccuccio tomato x la passata !
Almeno che ora non ne abbiano fatto uno apposito se ce lo conferma grandeschiuma , oppure ti togli il dubbio e chiami direttamente la ditta Tenco !
So che ora c'è il modello interamente in inox , spettacolare ed eterno , ma costa un botto in più di quello in plastica !!

Using Tapatalk
Cita messaggio
#15

Ciao,
io ho chiamato la Tenco ma dicono che non hanno un beccuccio birra...
Effettivamente non risulta neanche dal sito.
Sapete dirmi come si chiama?
Cita messaggio
#16

Interessa anche a me...

Vi prego la K al posto del CH no eh! Rolleyes
Cita messaggio
#17

L'altro ieri mi sono riavventurato nell'imbottigliamento di 50lt con enolmatic.
Ho sempre il beccuccio standard e sono andato alla velocità della luce!
Ho fatto queste modifiche:
Ho preso un tubo cristal piu' lungo circa 3,5mt (in realtà non credo che abbia inciso)
Ho girato la rondella che sta in alto fino al punto piu' basso
Spinto il braccettoche va all'interno della bottiglia in modo da lasciare 2 dita dal tappo.
Praticamente il livello di riempimento anzichè regolarlo con la vite in alto l'ho regolato con l'altezza dell'asta.
Poi bisogna regolare la velocità in modo che la birra possa scorrere sulle pareti laterali. Quindi deve andare abbastanza veloce.
inclinare un pochino la bottiglia potrebbe essere d'aiuto
Sono passato dal mentre riempiva attappavo e aspettavo a non fare in tempo a passare da una bottiglia a un'altra senza attappare!
50 lt (150 bottigliette circa) 1h e spicci
Cita messaggio
#18

Strano che abbiano detto che non hanno un beccuccio da birra

Questa è la mail che mi è errivata da Tenco

Buongiorno

Il costo del beccuccio birra è di € 32,50+iva con trasporto € 10,00 con BRT

Rosanna IORIO

TENCO SRL unipersonale

SCRITTA TENCO VERDE piccola

-------
Al di la di tutto il beccuccio da birra provvede ad indirizzare il flusso sul bordo della bottiglia
Fa pochissima schiuma anche a velocità elevata
Ciao

Mimmo
Cita messaggio


Discussioni simili
Discussione / Autore Risposte Letto Ultimo messaggio

Vai al forum:


Utenti che stanno guardando questa discussione: 2 Ospite(i)