Valutazione discussione:
  • 0 voto(i) - 0 media
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5

Pulizia pentola mash con filtro bazooka
#1

Ciao,

la pentola di mash con filtro bazooka va smontata pezzo per pezzo dopo ogni cotta?

Quindi rubinetto - bulloni/raccordi / flessibili vanno lavati singolarmente?

Lo chiedo perchè la mia birra continua ad avere un gusto metallico, e la pentola di mash è tra gli imputati dato che non ero solito smontare i pezzi per lavarla.

Per quanto riguarda i flessibili ed il rubinetto, la parte interna come si può pulire? I fori sono stretti


Per il tutto va bene acqua calda e detersivo o consigliate altro?

Ciao

Carlo
Cita messaggio
#2

non ho il bazooka ma immagino che si, tu debba pulire. Per il gusto metallico di solito non è mai un problema di attrezzatura, però togliti il dubbio e pulisci tutto. La valvola dovrebbe smontarsi. Io uso poco poco detersivo e acqua calda per la pentola, i raccordi solo acqua calda.
tornando al gusto metallico, potrebbe essere un altro problema, di solito è riconducibile anche ad ossidazione a caldo, sparge troppo lungo, ph errato.

La chiesa è vicina, il bar è lontano, la strada è ghiacciata. Camminerò con attenzione
Cita messaggio
#3

anche a me hanno detto che il sapore metallico è ossidazione....
Cita messaggio
#4

sei sicuro si aver usato tutti i componenti in acciaio inox aisi 304/316 ???

oppure che non splasci il mosto caldo ???
Cita messaggio
#5

Ossidazione dite....

Allora il problema potrebbe essere un altro.

Le prime birre che ho fatto non avevano questo difetto, ed ho fatto mash e cottura nello stesso giorno. La pentola di mash era sempre la stessa.

Le ultime 3 che ho fatto invece, ho fatto mash con grani per una parte del mosto, dopo di che lo ho messo in frigo fino al giorno dopo.

Il giorno dopo ho usato estratto e acqua per una parte di mosto a cui ho aggiunto quello messo in frigo la sera prima, per poi bollire il tutto.

Potrebbe essere questa la causa?
Cita messaggio
#6

È un bel azzardo fare quello che fai, hai un elevatissimo rischio di infezione!
Cita messaggio
#7

Bhè, farlo il giorno dopo riprendendo il mosto dal frigo è una pratica molto singolare. Probabile che il sapore metallico dipenda proprio da questo...

Impianto Miciobrewer implementato alla versione 3.997 con efficienza del 83%.

A chi non beve BIRRA che Dio neghi anche l'acqua. L'allegro felino Birra06
Cita messaggio
#8

beh, bollendo l'infezione dovrebbe essere scongiurata, però concordo con Micio, è un'operazione singolare che non saprei cosa potrebbe alterare al gusto del "prodotto finito"...
Cita messaggio
#9

(03-03-2014, 11:38 )Clyde Ha scritto:  beh, bollendo l'infezione dovrebbe essere scongiurata, però concordo con Micio, è un'operazione singolare che non saprei cosa potrebbe alterare al gusto del "prodotto finito"...

Infatti, la birra non è infetta.

Però la sosta in frigo per quasi 24 ore ha compromesso le qualità organolettiche del malto (come detto da voi, credo si sia ossidato), apportando alla birra finita un gusto metallico. Peccato perché stavolta colore, amaro, aroma e corpo erano venuti proprio come li volevo.
Cita messaggio


Discussioni simili
Discussione / Autore Risposte Letto Ultimo messaggio
Ultimo messaggio da Letdarri
25-06-2021, 11:35

Vai al forum:


Utenti che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)