Valutazione discussione:
  • 0 voto(i) - 0 media
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5

Rims tube, che è ?
#1

Ciao ragazzi.
Non è molto che vivo questa meravigliosa esperienza, ma la curiosità e la voglia di capire è tanta, quindi vi chiedo di spiegarmi cos'è il Rims Tube e a cosa serve.
Grazie a tutti.
Cita messaggio
#2

Scusa Massy non mi sono accorto che hai aperto un 3D nuovo Ti avevo già risposto.
Il RIMS tube è un alloggiamento per la resistenza all'esterno della pentola dove viene fatto circolare in continuo il mosto tramite una pompa.
La resistenza è collegata ad un termoregolatore che in caso di discesa della temperatura farà partire la resistenza fino al raggiungimento della temperatura target.
Le resistenze sono in acciaio inox e servono solamente per mantenere la temperatura di mash costante, il resto del lavoro lo fa il fornellone.

Il vantaggio di questo sistema è che oltre a poter controllare con precisione la temperatura di mash non si deve praticare fori di grosse dimensioni sulla pentola e si possono utilizzare per il mio sistema dove voglio e con qualsiasi pentola visto che è anche di facile trasporto.

[Immagine: zw16.jpg]


[Immagine: oj01.jpg]

Birra02

Fermentaz:
Riferimento: ORO Original BM
Maturazione:ORO Original
Matura:ORO VIII APA, ORO IX APA, ORO X APA, IL FARO BELGIAN ALE FREE GLUTEN, LE FOGLIE SECCHE IGA FREE GLUTEN, THE LAST GINGER IPA FRE GLUTEN
Cita messaggio
#3

Grazie, molto chiaro.
Ma il mosto è a diretto contatto con la resistenza ?
Cita messaggio
#4

Si.
Penso che non sia difficile farlo, l'importante è trovare l'acciaio AISI 316 che è il meglio per il contatto con alimenti anche ad alte temperature, quello che ancora non ho capito e dove reperire una resistenza che ci vada bene e che sia in acciaio inox, visto in giro le resistenze che trovi (boiler) sono in rame.
Poi devo capire come sistemare la sonda, e serve anche un PID, che controlla temperatura e resistenza.
Sinceramente non Ti spiegare come funziona un Proporzionale Integrale Derivato, ma è un sistema che controlla il funzionamento della resistenza tramite la temperatura e si "ricorda" delle oscillazioni e le normalizza.

Fermentaz:
Riferimento: ORO Original BM
Maturazione:ORO Original
Matura:ORO VIII APA, ORO IX APA, ORO X APA, IL FARO BELGIAN ALE FREE GLUTEN, LE FOGLIE SECCHE IGA FREE GLUTEN, THE LAST GINGER IPA FRE GLUTEN
Cita messaggio
#5

si esatto il mosto passa attraverso la resistenza, tramite una pompa di ricircolo, e tramite un termostato che aziona e regola la potenza in base alla richiesta
il continuo ricircolo e l'uso del pid, che non fa tacca e stacca e resistenze a bassa induttanza, evita che il mosto si caramellizzi
Cita messaggio
#6

(11-10-2013, 05:19 )salice77 Ha scritto:  si esatto il mosto passa attraverso la resistenza, tramite una pompa di ricircolo, e tramite un termostato che aziona e regola la potenza in base alla richiesta
il continuo ricircolo e l'uso del pid, che non fa tacca e stacca e resistenze a bassa induttanza, evita che il mosto si caramellizzi

Questo volevo sapere.
Grazie.
Cita messaggio


Discussioni simili
Discussione / Autore Risposte Letto Ultimo messaggio

Vai al forum:


Utenti che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)