Valutazione discussione:
  • 0 voto(i) - 0 media
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5

Dubbio su fermentazione in bottiglia
#1

Salve a tutti, a fine Novembre ho fatto una Christmas Ale che ho copiato dal ricettario di Mrmalt.
In questi giorni è ancora nelle cassette i stalla a temperatura ambiente, quindi tra bassa e sotto zero. Quando imbottiglio ad ogni imbottigliata uso una bottiglia a vetro trasparente per poter controllare meglio il colore la torbidezza nel tempo.
Mi stavo chiedendo se, dal momento che si deposita il lievito sul fondo, fosse meglio lasciarla sul fondo tutto il tempo della fermentazione o tanto in tanto scuoterla un pò per rifarlo andare in circolo (premetto non so se può avere un'utilità).
Voi cosa ne pensate in merito? Grazie per qualunque consiglio.Birra07

Dai a un uomo una birra e ci perderà un’ora. Insegnali a farsela da sè e ci perderà una vita intera.
Cita messaggio
#2

Devi lasciare le bottiglie verticali e alla temperatura ideale di lavoro del lievito per circa 15/20 giorni. Questo consente al lievito di metabolizzare gli zuccheri immessi durante il priming. Passata questa fase devi mettere le bottiglie a temperatura di cantina o nel caso di birre lager, seguire una specifica procedura (anche prima della carbonatazione).

Vi prego la K al posto del CH no eh! Rolleyes
Cita messaggio
#3

Non conviene agitare le bottiglie. Il lievito lavora ugualmente.

Chi beve birra non invecchia mai!
Cita messaggio


Discussioni simili
Discussione / Autore Risposte Letto Ultimo messaggio

Vai al forum:


Utenti che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)