Valutazione discussione:
  • 0 voto(i) - 0 media
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5

sono preoccupato
#11

(10-01-2013, 07:01 )maruego Ha scritto:  ho dato una mescolata bella lunga e facendo entrare aria dentro al mosto.
poi, quando stamattina appena sveglio ho visto che dopo 10 ore ancora non era cominciata la fermentazione, ne ho data un'altra, allo scopo di ossigenare!

che devo fare? eh? ditemi ditemi!!!

non ossigenare troppo il mosto, non mescolare più, come ha detto enrico se domani non parte metti altro lievito.

Ciao e Prosit

Dai a un uomo una birra e ci perderà un'ora, insegnali a farsela da se è ci perderà una vita intera.
______________________
homebrewer for game
Cita messaggio
#12

Forse non dovevi mettere il lievito in acqua fredda. Non si è attivato. Io di solito lo metto in una ciotolina (sanificata) con acqua a 25 gradi ed un cucchiaino di zuccero Forma una schiuma ed un rigonfiamento. Dopo 15 minuti inoculo.
Cita messaggio
#13

non ci hai aggiornato...
Cita messaggio
#14

eccomi, stamattina ancora nessuna attività, per cui ho aggiunto un po' di lievito che avevo di un altra bustina. mescolato il tutto, sono andato al lavoro.. per cui ancora non so dirvi se abbia cominciato a fermentare.
stasera - o domattina - saprò dirvi.
Comunque il mio morale resta alto! avevo messo in conto un po' di fallimenti. ed il 20 andrò a seguire un corso che fanno qua a genova, per insegnare a fare la birra all grain!!!
Cita messaggio
#15

Buongiorno, con l'aggiunta del lievito di ieri mattina (mezza bustina - o meno - di quello che viene fornito con le latte), al mio ritorno a casa il gorgoglio era debole, ma presente. sopra al mosto c'era una bella schiumona a chiazze marroncine. perfetto!!
ora resterò con il dubbio circa i motivi per cui la prima busta non ha agito, e di come comunque influenzerà il gusto finale.
grazie a tutti del supporto e del sostegno in un momento difficile!!
Cita messaggio
#16

(12-01-2013, 12:27 )maruego Ha scritto:  Buongiorno, con l'aggiunta del lievito di ieri mattina (mezza bustina - o meno - di quello che viene fornito con le latte), al mio ritorno a casa il gorgoglio era debole, ma presente. sopra al mosto c'era una bella schiumona a chiazze marroncine. perfetto!!
ora resterò con il dubbio circa i motivi per cui la prima busta non ha agito, e di come comunque influenzerà il gusto finale.
grazie a tutti del supporto e del sostegno in un momento difficile!!

secondo me,è come dice paoperry, la prima busta non ha agito perchè messa in h2o fredda e senza zucchero,per il gusto finale forse si sentirà un pò il lievito

Buona Birra a tutti!! Birra02
Cita messaggio
#17

c'è qualcosa che possa fare, per attenuare questo rischio? forse 2/3 travasi da qua all'imbottigliamento (previsto il 2 febbraio)?
Cita messaggio
#18

Per me sarebbe partita ugualmente... Detto ciò travasa tra 5 gg
Cita messaggio
#19

(12-01-2013, 03:25 )maruego Ha scritto:  c'è qualcosa che possa fare, per attenuare questo rischio? forse 2/3 travasi da qua all'imbottigliamento (previsto il 2 febbraio)?

si, però ricorda che più travasi fai e più corri il rischio di ossidare la birra

(12-01-2013, 04:02 )beelster Ha scritto:  Per me sarebbe partita ugualmente... Detto ciò travasa tra 5 gg

anch'io avrei aspettato un giorno in più

Buona Birra a tutti!! Birra02
Cita messaggio


Vai al forum:


Utenti che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)