Valutazione discussione:
  • 0 voto(i) - 0 media
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5

mosto dal sentore acidulo
#11

(16-06-2012, 01:07 )ermajio Ha scritto:  Al momento non posso dirtelo... Usa homebrew e vedi un pò... Altrimenti domani posso darti notizie più accurate

ok....
comunque questa mattina il mosto aveva perso molto di quell'odore acidulo e guadagnato in alcool.....speriamo bene ho imbottigliato tra due mesi ne apro una sperando non sia da buttare
Cita messaggio
#12

sollevando il 23 litri di ipa il gorgogliatore si è risucchiato metà del metabisolfito ..spero non dia qualche problema alla fermentazione...
Cita messaggio
#13

Naaah, tranquillo!

Le mie imprese di birrificazione: #SukkoBrew
Cita messaggio
#14

(16-06-2012, 02:06 )prs84 Ha scritto:  ok....
comunque questa mattina il mosto aveva perso molto di quell'odore acidulo e guadagnato in alcool.....speriamo bene ho imbottigliato tra due mesi ne apro una sperando non sia da buttare

Ciao, ti scrivo perché anche io ho avuto il tuo stesso "problema". Stesso malto preparato e stesse temperature. Però io a differenza tua ho usato il lievito dato in dotazione e 500 gr di zucchero candito anziché lo zucchero classico.
Allora che mi dici, come è andata a finire? sI è ripresa la birra o hai buttato tutto??

Io ho fatto il primo travaso stamattina e il fermentatore si presentava esattamente come il tuo nella foto....l' odore di acido non era fortissimo, però incuriosito dall' aspetto ho provato ad assaggiarne un po' e faceva veramente schifo! Sapeva di marcio/acido e non so cos' altro...
Io però ero solo alla prima fermentazione, dopo più o meno una settimana....e ho letto da qualche parte che potrebbe essere normale....però saperne di più da chi ha avuto la stessa esperienza non sarebbe male....
Cita messaggio


Discussioni simili
Discussione / Autore Risposte Letto Ultimo messaggio

Vai al forum:


Utenti che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)