Mr.Malt Forum - La Birra Artigianale
mosto dal sentore acidulo - Versione stampabile

+- Mr.Malt Forum - La Birra Artigianale (http://forum.mr-malt.it)
+-- Forum: Birra Artigianale (http://forum.mr-malt.it/forumdisplay.php?fid=1)
+--- Forum: Malti Preparati (http://forum.mr-malt.it/forumdisplay.php?fid=10)
+--- Discussione: mosto dal sentore acidulo (/showthread.php?tid=1871)

Pagine: 1 2


mosto dal sentore acidulo - prs84 - 15-06-2012

oggi dopo aver provato la densità a distanza di 3 giorni dal primo controllo apro il fermentatore e si presenta cosi..

[Immagine: 5mlunk.jpg]

un forte odore di acido tipo aceto...

ho seguito tutte le norme di sanificazione come in altre cotte....

ditemi che non è andata alle ortiche..


RE: mosto dal sentore acidulo - ermajio - 15-06-2012

Ma che birra hai fatto??

Ma stavi travasando??


RE: mosto dal sentore acidulo - prs84 - 15-06-2012

(15-06-2012, 10:11 )ermajio Ha scritto:  Ma che birra hai fatto??

Ma stavi travasando??

brewferm grand cru 500 gr di malto amber 150 di miele millefiori e lievito liquido wyeast giù usato in precedenza con brewferm christmas.
si stavo travasando ma è stato un attimo ho aperto e subito chiuso...
la fermentazione è stata fatta ad una temperatura costante di 19 gradi in cantina quindi il mosto è arrivato con il calore della fermentazione al massimo a 22°.
non mi spiego l'odore acido


RE: mosto dal sentore acidulo - ermajio - 15-06-2012

I materiali utilizzati sono ok l'unica cosa potrebbe essere il riutilizzo del lievito già usato.
Ha travasato la christmas e subito ci hai buttato dentro il mosto gran cru o hai trattato il lievito??
Anche le température sono ok.
Può darsi che sia una tua sensazione la "puzza" molte volte non caratterizza la birra finita.


RE: mosto dal sentore acidulo - prs84 - 15-06-2012

(15-06-2012, 10:33 )ermajio Ha scritto:  I materiali utilizzati sono ok l'unica cosa potrebbe essere il riutilizzo del lievito già usato.
Ha travasato la christmas e subito ci hai buttato dentro il mosto gran cru o hai trattato il lievito??
Anche le température sono ok.
Può darsi che sia una tua sensazione la "puzza" molte volte non caratterizza la birra finita.

pensavo anche io al riutilizzo del lievito...
no la cisterna è stata lavata sterilizzata e poi ci ho messo la cotta della gran cru...
trattato in che senso?

ho fatto la cotta della gran cru poi lo starter ...e tutto quello che segue..


RE: mosto dal sentore acidulo - ermajio - 15-06-2012

(15-06-2012, 10:37 )prs84 Ha scritto:  pensavo anche io al riutilizzo del lievito...
no la cisterna è stata lavata sterilizzata e poi ci ho messo la cotta della gran cru...
trattato in che senso?
ho fatto la cotta della gran cru poi lo starter ...e tutto quello che segue..

Può darsi che il lievito si sia infettato nella preparazione dello starter...
Ma queste sono sempre supposizioni vedi come esce la birra o meglio adesso quando imbottigli vedi se si ripropone l'acidulo o nella maturazione non lo noti...


RE: mosto dal sentore acidulo - prs84 - 15-06-2012

(15-06-2012, 10:45 )ermajio Ha scritto:  Può darsi che il lievito si sia infettato nella preparazione dello starter...
Ma queste sono sempre supposizioni vedi come esce la birra o meglio adesso quando imbottigli vedi se si ripropone l'acidulo o nella maturazione non lo noti...

imbottiglio e vedo tra due mesi....
altro consiglio...
domani devo fare la ipa della muntons 3 kg... la cisterna arriverà a pesare 23 kg...e lo devo portare in cantina e poi metterlo in alto al mobile...se io faccio una cotta da 5 litri raffreddo con altri 5 arrivando a 10 poi inoculo il lievito e lo porto in cantina e ci aggiungo gli altri 13..
si può fare vero?
altrimenti mi tocca portare giù 23 kg di roba...


RE: mosto dal sentore acidulo - ermajio - 15-06-2012

Si può fare ma è consigliabile che il lievito lo aggiungi alla fine anche per una questione di misurazione della OG che comunque va fatta prima dell'inoculo del lievito...
Fai la cotta... porti in cantina... la porti a 23 lt controlli OG vedi la temp. se OK inoculi e chiudi tutto...


RE: mosto dal sentore acidulo - prs84 - 16-06-2012

(15-06-2012, 11:15 )ermajio Ha scritto:  Si può fare ma è consigliabile che il lievito lo aggiungi alla fine anche per una questione di misurazione della OG che comunque va fatta prima dell'inoculo del lievito...
Fai la cotta... porti in cantina... la porti a 23 lt controlli OG vedi la temp. se OK inoculi e chiudi tutto...

considerando che ci metterò 500 gr di malto amber e 500 di miele d'acacia.....a 23 litri la og quanto più o meno dovrebbe essere??


RE: mosto dal sentore acidulo - ermajio - 16-06-2012

Al momento non posso dirtelo... Usa homebrew e vedi un pò... Altrimenti domani posso darti notizie più accurate