Valutazione discussione:
  • 0 voto(i) - 0 media
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5

Dosare l'acido lattico
#1
Information 

Ciao,
vorrei correggere il ph dell'acqua di sparge mediante acido lattico.
Sulla confezione leggo:

Dose: 12.5 ml / 10 l increases the acidity with 1 g / l.

Qualcuno sa cosa vuol dire esattamente che l'acidità si incrementa 1 grammo per litro? In che relazione è con il ph?
Ovviamente potrei procedere con l'acidificazione in maniera progressiva e misurare con il ph-metro ad ogni passaggio, ma... mi piacerebbe sapere PRIMA cosa mi attende.
Che dite?
Buona birra a tutti,
Maurizio
Cita messaggio
#2

(26-04-2012, 11:21 )mauser Ha scritto:  Ciao,
vorrei correggere il ph dell'acqua di sparge mediante acido lattico.
Sulla confezione leggo:

Dose: 12.5 ml / 10 l increases the acidity with 1 g / l.

Qualcuno sa cosa vuol dire esattamente che l'acidità si incrementa 1 grammo per litro? In che relazione è con il ph?
Ovviamente potrei procedere con l'acidificazione in maniera progressiva e misurare con il ph-metro ad ogni passaggio, ma... mi piacerebbe sapere PRIMA cosa mi attende.
Che dite?
Buona birra a tutti,
Maurizio

Vuol dire semplicemente che con 12.5ml di soluzione aggiungi 10g di acido lattico puro. Aggiunti a 10 litri fanno 1g/l. Non credo sia possibile sapere a priori di quanto cambia il PH dell'acqua di sparge, a meno che tu usi acqua distillata e quindi purissima. Nell'acqua potabile ci sono un sacco di sostanze disciolte e quindi ioni che reagiscono con gli ioni introdotti dall'acido lattico. Senza un'analisi dettagliata della composizione della tua acqua non è possibile prevedere con precisione che effetto avrà l'aggiunta.

Io personalmente procedo empiricamente e ottengo risultati che ritengo per me soddisfacenti. Se usi sempre la stessa acqua puoi fare delle prove e costruirti una tabella personale per non dover reinventare tutto ogni volta, occhio però che se l'acqua cambia la tabella non vale più.

Ciao,

Vale
Cita messaggio
#3

Risposta più che esauriente, ti ringrazio. Quanto alla relazione con il ph, non cercavo una formula esatta. Piuttosto mi premeva avere un'idea di massima delle quantità in gioco per litro. Giusto per dosare i vari step di avvicinamento.
Ancora grazie,
Maurizio
Cita messaggio


Discussioni simili
Discussione / Autore Risposte Letto Ultimo messaggio
Ultimo messaggio da claudio
07-11-2013, 05:05

Vai al forum:


Utenti che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)