Valutazione discussione:
  • 0 voto(i) - 0 media
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5

Dubbio su inoculo
#1

Ciao ,sto preparando una pilsner (Cooper's) per un amico , non sono espertissimo ma ormai 5 o 6 birre le ho fatte ... mi serivrebbe un vostro parere su un possibile errore che ho commesso .
Prima dell'inoculo la temperatura del mosto era circa 30 gradi , quindi ho atteso 3 o 4 ore (troppe?) circa per far scendere la temperatura ossigenando spesso . A circa 25-26 gradi ho inoculato il lievito lasciandolo in superficie per farlo reidratare , dopo i consueti 15 minuti ho notato che il lievito era praticamente scomparso ... come sciolto . Ho mescolato energicamente e chiuso il fermentatore come sempre.
Dopo un paio di giorni , a fermentazione bella viva, ho preso un campione con il cilindro da test (mi ero dimenticato di misurare la OG) ed ho notato un colore paglierino molto chiaro , molto diverso dalla pilsner (Mr. Malt) che ho fatto quest'inverno... può dipendere dal malto diverso o può essere colpa di un'eventuale infezione ? Stamattina ho misurato la densità (1012) e ho assaggiato il mosto , non mi sembra che abbia sapori particolarmante sgradevoli ...anzi mi sembra che abbia poco sapore , mentre il colore è leggermente meno paglierino rispetto all'inizio...

Chi beve solo acqua ha un segreto da nascondere.
C. Baudelaire

In progettazione: Irish red Ale , Scottish Export
in fermentazione:  
in maturazione: 
in consumazione : Irish Stout
Cita messaggio
#2

Colore paglierino ci può stare, poi dipende da kit a kit! Quali ingredienti fermentabili hai messo?

Quando la bevo sto benissimo: l’umore è allegro, il cuore contento e il fegato felice.
Cita messaggio
#3

Solo 1 kg di zucchero ... l'ho fatta come da istruzioni del kit

Chi beve solo acqua ha un segreto da nascondere.
C. Baudelaire

In progettazione: Irish red Ale , Scottish Export
in fermentazione:  
in maturazione: 
in consumazione : Irish Stout
Cita messaggio
#4

Infezione no, stai tranquillo! E' il suo colore!

Quando la bevo sto benissimo: l’umore è allegro, il cuore contento e il fegato felice.
Cita messaggio
#5

Nessun problema a volte cambia da latta a latta.
Non aspettare tanto così per raffreddare metti nel lavandino se puoi e raffredda fino a 20°C poi inoculi, meglio se reidrati prima.
Se non Ti ricordi di controllare l'OG non c'è problemi puoi o meno con un solo kg di zucchero è quello della latta o lo trovi nel sito.
Invece non Ti devi dimenticare di controllare l'FG e un paio di volte nelle 48h e se è uguale imbottigli. Wink

Birra02

Fermentaz:
Riferimento: ORO Original BM
Maturazione:ORO Original
Matura:ORO VIII APA, ORO IX APA, ORO X APA, IL FARO BELGIAN ALE FREE GLUTEN, LE FOGLIE SECCHE IGA FREE GLUTEN, THE LAST GINGER IPA FRE GLUTEN
Cita messaggio
#6

Sì , è stato un errore l'avere aspettato tutto quel tempo ...temevo di aver compromesso il tutto , spero di no ... vedremo ... grazie ragazzi per i consigli

Chi beve solo acqua ha un segreto da nascondere.
C. Baudelaire

In progettazione: Irish red Ale , Scottish Export
in fermentazione:  
in maturazione: 
in consumazione : Irish Stout
Cita messaggio
#7

Nessun errore grave ma si preferisce far passare meno tempo possibile per evitare contaminazioni del mosto.
Non hai compromesso niente tranqui Wink

Fermentaz:
Riferimento: ORO Original BM
Maturazione:ORO Original
Matura:ORO VIII APA, ORO IX APA, ORO X APA, IL FARO BELGIAN ALE FREE GLUTEN, LE FOGLIE SECCHE IGA FREE GLUTEN, THE LAST GINGER IPA FRE GLUTEN
Cita messaggio


Discussioni simili
Discussione / Autore Risposte Letto Ultimo messaggio
Ultimo messaggio da Beccaby
20-03-2013, 04:57

Vai al forum:


Utenti che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)