Valutazione discussione:
  • 0 voto(i) - 0 media
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5

Consiglio su camera di fermentazione
#1

Ciao raga
Sono indeciso se applicare ad un fermentatore da 100 litri in acciaio , la brew belt o inserire nel frigo vetrinetta un riscaldatore da terrario .
Pensavo che la brew belt visto la conduttività dell'acciaio fosse sufficiente .
Voi che ne pensate o forse meglio il cavo da terrario e come posizionarlo ? , non vorrei che facesse come con lo scaldino alzare troppo la temperatura interna del frigo e creare sempre continue accensioni dei 2 dispositivi . Di solito realizzo 80 litri finiti di birra .

Grazie ciao

Davide
Cita messaggio
#2

se hai la brew prova e vedi come si comporta, comuqnue solo 2 gradi in più quel volume di birra se li alza da solo fermentando se fai un buon inoculo, al max gli metti una coperta. altrimenti se devi spendere soldi compra la serpentina che ti costa come la brew e la arrotoli attorno al fermentatore, ovviamente pilotata da termostato.
Cita messaggio
#3

(04-04-2014, 02:55 )Esecutore Ha scritto:  se hai la brew prova e vedi come si comporta, comuqnue solo 2 gradi in più quel volume di birra se li alza da solo fermentando se fai un buon inoculo, al max gli metti una coperta. altrimenti se devi spendere soldi compra la serpentina che ti costa come la brew e la arrotoli attorno al fermentatore, ovviamente pilotata da termostato.

Non ho mai provato la Brew Belt e tra l'altro Mr Malt mi scrive che è lunga 90cm ed io ho un fermentatore con diametro di 48 cm , quindi già corta , penso di passare al cavo x terrario , ma una cosa vorrei sapere come lo mettete intorno al fermentatore in basso a spirale ? , io brasso anche in inverno , riesco a mantenere in temperatura ? a che voltaggio 70 wat o 100 wat ?. Prima usavo uno scaldino ma crea molti problemi con il frigo vetrinetta , tipo accensioni frequenti di entrambi i dispositivi oltre ad un notevole consumo di energia .

Grazie Davide
Cita messaggio
#4

io la mia cella ho diviso il riscaldamento e il raffreddamento, cioè se ho bisogno di raffreddare la serpentina è staccata e se devo scaldare c'è il frigo spento. la serpentina va sul basso visto che il calore grazie alle leggi della fisica sale da solo potresti arrotolarla sul fondo e poi con dei piedini (in modo che non venga schiacciata) ci appoggi sopra il fermentatore. mi raccomando il termostato, la mia arriva fino a 180°C quindi non conviene tenerla a contatto con il fermentatore la usarla a qualche cm di distanza
Cita messaggio
#5

Io ho un fermentatore tronco-conico da 50lt nel locale caldaia dove la temperatura va dai 18/22 gradi : causa guasto ed avendo in corso una fermentazione ho dovuto d'urgenza applicare una brew-belt . La lunghezza é al pelo per avvolgere il cilindro ed é stata al pelo ugualmente per mantenere una temperatura sufficiente ! Dubito quindi almeno per la mia esperienza sia adeguata per 80/100 lt .

Using Tapatalk
Cita messaggio
#6

Io ho un cavo per terrari della Kablotherm (sacem) lungo 6 metri da 50W che può essere avvolto fin quasi fin alla metà di un fermentatore standard di plastica. Sarebbe ideale per te.
Comunque ho visto che lo fanno anche da 4,3 mt (25W), 3.3 mt (15W) e 1.5 mt (10W).
Cita messaggio
#7

Come immaginavo , ma volevo delle conferme , sapendo che molti usano sia un'alternativa che l'altra .
Prenderò un cavo per terrario da 70 watt e vedo di posizionarlo come diceva executore sotto al fermentatore , naturalmente regolato da termostato usando le cose singolarmente x non creare troppe accensioni dei dispositivi .
Il frigo si è rotto e mi è costato una fortuna ripararlo, causa surriscaldamento dei cavi ho dovuto cambiare il compressore Minaccia .

Grazie mille e buone birre a tutti Birra07
Cita messaggio


Discussioni simili
Discussione / Autore Risposte Letto Ultimo messaggio

Vai al forum:


Utenti che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)