Valutazione discussione:
  • 0 voto(i) - 0 media
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5

Esperimento in imbottigliamento
#1

Stasera dovendo imbottigliare una birra da kit ho deciso di attuare un esperimento che mi frullava in testa da un po'...

Partiamo dal presupposto che io per sanitizzare l'attrezzatura e le bottiglie uso la triamina, un detergente per enolgoia, e fino ad oggi non ho mai avuto problemi. Normalmente lavo le bottiglie subito dopo l'uso e le passo con il detergente poi le metto ad asciugare e le ripongo una volta asciutte. Quando devo imbottigliare prendo le bottiglie già pulite le ripasso col sanitizzante e le sciacquo. Stasera ho imbottigliato con questa tecnica 16 litri di birra in bottiglie da 75 cl, i rimanenti 5 litri li ho invece imbottigliati in bottiglie da 50 - 66 con chiusura a meccanismo che avevo riposto qualche settimana fa (ben tappate) sono curioso di vedere come si comporteranno in effetti sarebbe un bel risparmio di tempo se si conservassero pulite...

Qualcuno di voi ha già fatto prove in questo senso?

Mettete del luppolo nei vostri bazooka!!!
Cita messaggio
#2

non capisco qual'è la tecnica particolare .... Big Grin
io finita la birra metto le bottiglie a mollo nell'acqua calda (prima le sciaccquo). Tengo a mollo 2 giorni poi sciaccquo e porto in cantina. Prima di utilizzarle risciacquo con acqua calda e sanitizzo con oxi. Nessun problema.
Ultimamente solo bottiglie a tappo meccanico tanto odiate da lollo. La mia pigrizia mi ringrazia ad ogni imbottigliamento.
A breve farò una scorta di nuove bottiglie Mrmalt

"se fosse possibile cambierei il mio cuore con un secondo fegato, potrei bere il doppio e fregarmene di tutto"
Cita messaggio
#3

La mia idea è invece di metterle a mollo in acqua e poi sanitizzarle al momento dell'uso, sanitizzarle sciacquarle farle asciugare e poi usarle qunado imbottiglio cosi posso lavare le bottiglie un po alla volta e non tutte insieme prima dell'imbottigliamento...

Mettete del luppolo nei vostri bazooka!!!
Cita messaggio
#4

io faccio come peppe....alla fine comunque per quanto le puoi pulire prima poi le devi comunque sanitizzare prima di imbottigliare quindi è inutile sbattersi a sanitizzarle mano mano che le prendi....basta solo pulirle bene e riporle al chiuso

Un sorso di birra alle verdi brughiere, e un altro ai mocciosi coperti di fango, un brindisi anche agli gnomi e alle fate e ai folletti che corrono sulle tue strade....
Cita messaggio
#5

Devi sanificare prima d'imbottigliare, non due -tre giorni prima!

Quando la bevo sto benissimo: l’umore è allegro, il cuore contento e il fegato felice.
Cita messaggio
#6

Con quelle a meccanismo farò ancora qualche prova poi vi farò sapere sono convinto che ci sia del margine...

Mettete del luppolo nei vostri bazooka!!!
Cita messaggio
#7

Anch'io ho fatto come peppe. Con l'unica variante (sempre perché ho solo bottiglie a chiusura meccanica) della guarnizione: le ho levate tutte e messe a bagno nel liquido sanitizzante per il tempo del lavaggio bottiglie. In questo modo, credo che riesco a sanitizzare meglio il tappo in ceramica e contemporaneamente ho sostituite un paio di guarnizioni che non mi davano fiducia!

Io non credo ci sia molto margine... forse ce ne sarebbe se (per assurdo) finito si sanitizzarle si potesse metterle in un sacchetto sottovuoto. O celofanare bene. Ma converrebbe?!?!
Cita messaggio


Discussioni simili
Discussione / Autore Risposte Letto Ultimo messaggio

Vai al forum:


Utenti che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)