Valutazione discussione:
  • 0 voto(i) - 0 media
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5

Luppolo fuori uscito dal bag
#11

(15-10-2013, 02:29 )alexander_douglas Ha scritto:  vabbè in bollitura vanno strabene secondo me...

Certo che vanno bene, il mio è solo un parere personale, io li evito a prescindere sia perchè è un prodotto più "lavorato" sia per i problemi citati prima..
Non vedendo nessun vantaggio e visto che il costo è il solito preferisco i coni o plugs.

e sembra dire ai contadini curvi quel fischio che si spande in aria; "fratello non temere, che corro al mio dovere!"..
Cita messaggio
#12

però in pellet trovi dei luppoli che in altri formati non trovi

Un sorso di birra alle verdi brughiere, e un altro ai mocciosi coperti di fango, un brindisi anche agli gnomi e alle fate e ai folletti che corrono sulle tue strade....
Cita messaggio
#13

Ah ok! in questi casi non si discute, ci si adatta per forza..
Per quelli che ho sperimentato fino ad ora li ho sempre trovati disponibili negli altri formati..

Visto che siamo nell'argomento ti chiedo se può bastare un colino per filtrare questi residui dal mosto dopo la bollitura? Anche se non penso che userò i pellet ma qualche informazione in più non guasta mai.. Wink

e sembra dire ai contadini curvi quel fischio che si spande in aria; "fratello non temere, che corro al mio dovere!"..
Cita messaggio
#14

io uso una hopbag distesa sul fermentatore come filtro...

Un sorso di birra alle verdi brughiere, e un altro ai mocciosi coperti di fango, un brindisi anche agli gnomi e alle fate e ai folletti che corrono sulle tue strade....
Cita messaggio
#15

Ovvero? Spiegati meglio
Cita messaggio
#16

quando vado a travasare il mosto nel fermentatore allargo una hopbag ( ovviamente sanificata e tutto) sulla bocca del fermentatore in modo che mi trattenga il luppolo

Un sorso di birra alle verdi brughiere, e un altro ai mocciosi coperti di fango, un brindisi anche agli gnomi e alle fate e ai folletti che corrono sulle tue strade....
Cita messaggio
#17

(16-10-2013, 12:25 )alexander_douglas Ha scritto:  quando vado a travasare il mosto nel fermentatore allargo una hopbag ( ovviamente sanificata e tutto) sulla bocca del fermentatore in modo che mi trattenga il luppolo

Infatti pensavo anche io ad una cosa del genere, mari un fazzoletto di cotone alla fine del tubo di travaso, cosi trattengo anche un po' di lievito che a volte passa.....
Cita messaggio
#18

ovviamente io parlo di fine ammostamento eh...prima di far partire la fermentazione. quando uso il luppolo in DH il problema non si pone perchè uso coni o al massimo plug

Un sorso di birra alle verdi brughiere, e un altro ai mocciosi coperti di fango, un brindisi anche agli gnomi e alle fate e ai folletti che corrono sulle tue strade....
Cita messaggio
#19

(16-10-2013, 12:35 )alexander_douglas Ha scritto:  ovviamente io parlo di fine ammostamento eh...prima di far partire la fermentazione. quando uso il luppolo in DH il problema non si pone perchè uso coni o al massimo plug

ma voi parlate del fermentatore di MR Malt, quello con la bocca stretta.... io ho quello largo che non se po tappà... Sad

"se fosse possibile cambierei il mio cuore con un secondo fegato, potrei bere il doppio e fregarmene di tutto"
Cita messaggio
#20

beh se la ritagli la hop bag la apri tutti e secondo me ce la fai a stenderla sul fermentatore a bocca larga

Un sorso di birra alle verdi brughiere, e un altro ai mocciosi coperti di fango, un brindisi anche agli gnomi e alle fate e ai folletti che corrono sulle tue strade....
Cita messaggio


Vai al forum:


Utenti che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)