Valutazione discussione:
  • 1 voto(i) - 5 media
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5

la mia roggenbier da imnottigliare o da buttare ???
#1
Question 

non ho aspettative per questa birra (roggenbier) non ho alcun riferimento per paragonarla non ho mai bevuto l'originale e non so se la mia sia venuta bene o se deve prendere la via della fogna: è densa, torbida...strana !!!

vi faccio vedere la ricetta giusto per farvi capire meglio

Ricetta per Roggen bier, litri finali 25,0 (in bollitura 31,0)
efficienza 80%, bollitura 60 min.
OG 1,060;
FG 1,020
IBU: 20,5;
EBC: 38;

Malti:
2993 gr Malto di Segale 46%, 1,030;
2429 gr Vienna 37%, 1,030;
637 gr CaraPils 10%, 1,030;
170 gr Carafa III special 3%, 1,030;
300 gr Acid (malto acido) 5%, 1,030;

Luppoli e altro:
16 gr Hallertauer Hersbrucker , 4,7 %a.a., 60 min, Kettle;
61 gr Hallertauer Hersbrucker, 4,7 %a.a., 15 min, Kettle;

Lieviti:
Weihenstephan Weizen

Mash Steps:
66 °C 60 minuti
78 °C 10 minuti
Cita messaggio
#2

Io non mai bevuto la roggenbier, ma una IPA (americana se non sbaglio) fatta con segale ed era buonissima. Da cosa pensi possa derivare? Io la butto li, la torbidità potrebbe essere data dalle caratteristiche del lievito che hai usato, se poi ha dei difetti precisi, penso che tu possa essere il miglior medico di te stesso.

Vi prego la K al posto del CH no eh! Rolleyes
Cita messaggio
#3

idem....mai bevute roggenbier o american rye ma solo IPA di segale. Da quello che ho visto però la roggen è una birra molto molto torbida dove si usano gli stessi lieviti da weizen solo che la segale rilascia un residuo proteico maggiore che per quanto la puoi travasare non la renderà mai cristallina

Un sorso di birra alle verdi brughiere, e un altro ai mocciosi coperti di fango, un brindisi anche agli gnomi e alle fate e ai folletti che corrono sulle tue strade....
Cita messaggio
#4

io oggi la winterizzo fino a fine settimana e poi imbottiglio con l'aggiunta di F2

un'altra cosa che non mi piace è la FG sarebbe dovuta scender ancora rispetto i 1020 ma + di cosi non è andata, ha fatto una fermentazione vigorosissima usciva pure skiuma dal coperkio...
Cita messaggio
#5

Vai Comé e aggiornaci sulle evoluzioni.

Vi prego la K al posto del CH no eh! Rolleyes
Cita messaggio
#6

poi come lo conservi l'F-2 avanzato?

Un sorso di birra alle verdi brughiere, e un altro ai mocciosi coperti di fango, un brindisi anche agli gnomi e alle fate e ai folletti che corrono sulle tue strade....
Cita messaggio
#7

(09-04-2013, 11:58 )alexander_douglas Ha scritto:  poi come lo conservi l'F-2 avanzato?

Sacchetti aperti devono essere sigillati e conservati a 4°C e usati entro 7 giorni dall’apertura.
Cita messaggio
#8

eh appunto....è quello che mi turba di quel lievito. Se non hai subito una cotta da fare ne butti via un sacco Sad

Un sorso di birra alle verdi brughiere, e un altro ai mocciosi coperti di fango, un brindisi anche agli gnomi e alle fate e ai folletti che corrono sulle tue strade....
Cita messaggio
#9

Si ma costa meno di 2.75 euro! All'anima della parsimonia! SmileSmile

Vi prego la K al posto del CH no eh! Rolleyes
Cita messaggio
#10

anche quello è vero, però boh è più una cosa di principio Big Grin

Un sorso di birra alle verdi brughiere, e un altro ai mocciosi coperti di fango, un brindisi anche agli gnomi e alle fate e ai folletti che corrono sulle tue strade....
Cita messaggio


Discussioni simili
Discussione / Autore Risposte Letto Ultimo messaggio

Vai al forum:


Utenti che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)