Valutazione discussione:
  • 0 voto(i) - 0 media
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5

lettera aperta ai gestori "incapaci"delle birrerie
#11

Mmmmh Pancio penso di aver indovinato Big Grin una volta ho visto il gestore di un locale fare secondo lui una spillatura a tre tempi ma la stava stuprando quella povera birra....e io posso capire che ci sono situazioni in cui la calca non ti permette di spillare in maniera ottimale ( anche perchè manca il bicchiere giusto magari) e la i clienti sboroni tutti mastri birrai dovrebbero capirlo che c'è contesto per farlo e contesto per non farlo, però in una situazione normali a) la birra la spilli come si deve e b) se non sei capace almeno non ti improvvisi come una specie di esperto con esiti agghiaccianti. Sul discorso prosopopea di certi gestori sono d'accordo....a latina avremmo un locale che secondo me potenzialmente potrebbe essere il migliore: si mangiano cose semplici ma sfiziose e c'è sempre ottima birra artigianale con una buona attenzione alla scena italiana. Eppure io ci vado raramente....e sai perchè? perchè c'è uno dei gestori che è un c******e che non sa trattare coi clienti, è scontroso e in più di birra non capisce veramente una fava ma ha una cifra di soldi e la fortuna di avere una socia che invece ci capisce tantissimo....è il classico cafone impaccato di soldi che se vende zucchine anzichè birra è la stessa cosa...

Un sorso di birra alle verdi brughiere, e un altro ai mocciosi coperti di fango, un brindisi anche agli gnomi e alle fate e ai folletti che corrono sulle tue strade....
Cita messaggio
#12

anche un'altra cosa mi sta enormemente addosso... la brewfist ha fatto sti bicchieri, veramente belli e versatili, penso si chiami colonna conica la tipologia, beh sta di fatto che quello non è una pinta inglese e nemmeno una pinta italiana, SONO 30cl se contiamo la copiosa schiuma nella quale riversano le ale servite appunto MALE, perchè anche se hai gente, una birra inglese non la puoi sgasare come fosse una Chimay!!! e visto che qui le pinte costano 5 euro in pratica un gestore si rifà i soldi con meno delle metà del fusto facendo così, chiedete sempre una pinta inglese. brewfist, come i teku lasciateli agli altri.

PS - a casa ho entrambi i bicchieri, bellissimi e comodissimi, ma non sono bicchieri da pub assolutamente, quello della brewfist è perfetto per le 33, ce le versi tutte e calza a pennello mentre con il teku ci bevo di tutto, dal vino alle birre liquorose, dal marsala al rum, è perfetto quando vuoi che l'odore evapori violentemente per enfatizzarne tutti gli aspetti, visto che si scalda in fretta e ha una piccola superficie di sfogo... ma cosa me ne faccio in un pub lo sanno solo teo musso e kuaska.
Cita messaggio
#13

Mi Spiegate cortesemente le tre metodologie di spillatura della birra???
Ve ne sarei grato...poichè io neconoscevo solo una: dal bicchiere alla gola!!!

L'è me vuler isgnâr al gat a rampar, se atzè an sorag le mei ca ta steghi al'öra...

Cita messaggio
#14

(11-03-2013, 11:05 )8gazza Ha scritto:  Mi Spiegate cortesemente le tre metodologie di spillatura della birra???
Ve ne sarei grato...poichè io neconoscevo solo una: dal bicchiere alla gola!!!

spillatura alla belga:
http://www.youtube.com/watch?v=V-Cko3b6VyM

spillatura alla tetesca:
http://www.youtube.com/watch?v=p_0LWH1fISY

spillatura all'inglese:
http://www.youtube.com/watch?v=B5UedfCySQk
Cita messaggio
#15

(11-03-2013, 04:33 )pancio Ha scritto:  ma cosa me ne faccio in un pub lo sanno solo teo musso e kuaska.

Suggerisco una vasca piena di soldi dove Musso e Kuaska fanno il bagno alla Paperon de Paperoni Tongue comunque a proposito di bicchieri impossibili cerca su cronache di birra il nuovo bicchiere per le IPA fatto insieme da Sierra Nevada e Dogfish Head.....io sfido a capire da dove bisogna tenerlo quel coso Big Grin Calagione a furia di frequentare Musso e Di Vincenzo è stato contagiato Wink

p.s. illuminanti i video Birra02

Un sorso di birra alle verdi brughiere, e un altro ai mocciosi coperti di fango, un brindisi anche agli gnomi e alle fate e ai folletti che corrono sulle tue strade....
Cita messaggio
#16

(11-03-2013, 11:24 )COMERO83 Ha scritto:  spillatura alla belga:
http://www.youtube.com/watch?v=V-Cko3b6VyM

spillatura alla tetesca:
http://www.youtube.com/watch?v=p_0LWH1fISY

spillatura all'inglese:
http://www.youtube.com/watch?v=B5UedfCySQk

Scusate arrivato alla guiness sono scoppiato a piangere.....

Lollo

"Esplorai le religioni e l'alcol: trovai in quest'ultimo maggiori speranze di consolazione duratura"

"Odio la guerra, detesto gli eserciti, amo combattere"

Cita messaggio
#17

Comunque dobbiamo dare per scontato che mano a mano che si diffonde la passione e incominciano a girare i soldi ci saranno anche i vari opportunisti del caso.
Poi qui si è parlato principalmente di incompetenza di chi cavalca l'onda... a me personalmente scocciano non poco certi prezzi messi fuori da alcuni birrifici italiani con prezzi al litro degni di un vino d'annata...

Comunque producendo in casa la maggior parte della birra bevuta in entrambi i casi a noi è un problema che ci tange poco...
Cita messaggio
#18

(11-03-2013, 09:25 )Paul Ha scritto:  Comunque dobbiamo dare per scontato che mano a mano che si diffonde la passione e incominciano a girare i soldi ci saranno anche i vari opportunisti del caso.
Poi qui si è parlato principalmente di incompetenza di chi cavalca l'onda... a me personalmente scocciano non poco certi prezzi messi fuori da alcuni birrifici italiani con prezzi al litro degni di un vino d'annata...

Comunque producendo in casa la maggior parte della birra bevuta in entrambi i casi a noi è un problema che ci tange poco...

E quando cominceranno a girare i soldi?!?! Forse nei nostri pensieri!

Quando la bevo sto benissimo: l’umore è allegro, il cuore contento e il fegato felice.
Cita messaggio
#19

(11-03-2013, 09:25 )Paul Ha scritto:  Comunque dobbiamo dare per scontato che mano a mano che si diffonde la passione e incominciano a girare i soldi ci saranno anche i vari opportunisti del caso.
Poi qui si è parlato principalmente di incompetenza di chi cavalca l'onda... a me personalmente scocciano non poco certi prezzi messi fuori da alcuni birrifici italiani con prezzi al litro degni di un vino d'annata...

Comunque producendo in casa la maggior parte della birra bevuta in entrambi i casi a noi è un problema che ci tange poco...

Mica tanto....io personalmente sono un tipo abbastanza esigente in fatto di birra e onestamente riconosco che per adesso le mie produzioni non sono in grado di soddisfare il mio palato a livello di quello che potrebbe essere una gustosa birra artigianale di qualità. Per il discorso dei costi dei prodotti brassicoli nostrani purtroppo è una croce che tocca molti produttori:intendiamoci molti se ne approfittano ma tanti lo fanno pure perchè le accise vergognose che abbiamo ti costringono a mettere prezzi assurdi e finisce che una Almond '22 ti viene a costare ( a prezzo di beershop) quanto una De Molen...

Un sorso di birra alle verdi brughiere, e un altro ai mocciosi coperti di fango, un brindisi anche agli gnomi e alle fate e ai folletti che corrono sulle tue strade....
Cita messaggio


Discussioni simili
Discussione / Autore Risposte Letto Ultimo messaggio

Vai al forum:


Utenti che stanno guardando questa discussione: 2 Ospite(i)