Valutazione discussione:
  • 0 voto(i) - 0 media
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5

Brewferm christmas
#21

Per capire meglio, perchè è più indicato? Comunque mi fido moltissimo di quello che dite, cioè che scrivete!

Quando la bevo sto benissimo: l’umore è allegro, il cuore contento e il fegato felice.
Cita messaggio
#22

Il t 58 lavora bene sulle birre belghe e lascia un fondo sedimentoso molto compatto. L's 33 lavora bene in generale con le birre ad alta densità, ma non è compatto alla fine. Il t-58 macina zuccheri velocemente, l'altro un po' meno.

Chi beve birra non invecchia mai!
Cita messaggio
#23

Però c'è la differenza di temperature! 15-24 contro 18-24.

Quando la bevo sto benissimo: l’umore è allegro, il cuore contento e il fegato felice.
Cita messaggio
#24

Ciao io ho utilizzato più volte il T-58 e un carro armato non patisce niente e mi ha attenuato tantissimo, e poi è indicato per le birre al alta gradazione.
Il 33 non lo conosco, ma ne ho sentito parlare bene, fai così ne fai una senza niente con il S-33 e l'altra modificata con il T-58 Wink

Fermentaz:
Riferimento: ORO Original BM
Maturazione:ORO Original
Matura:ORO VIII APA, ORO IX APA, ORO X APA, IL FARO BELGIAN ALE FREE GLUTEN, LE FOGLIE SECCHE IGA FREE GLUTEN, THE LAST GINGER IPA FRE GLUTEN
Cita messaggio
#25

Si può si può fare! Bravo BECCABY! Ne sai una più del diavolo!

Quando la bevo sto benissimo: l’umore è allegro, il cuore contento e il fegato felice.
Cita messaggio
#26

L'Importante è produrre, produrre, produrre, perchè a berle si fa presto Birra04

Fermentaz:
Riferimento: ORO Original BM
Maturazione:ORO Original
Matura:ORO VIII APA, ORO IX APA, ORO X APA, IL FARO BELGIAN ALE FREE GLUTEN, LE FOGLIE SECCHE IGA FREE GLUTEN, THE LAST GINGER IPA FRE GLUTEN
Cita messaggio


Discussioni simili
Discussione / Autore Risposte Letto Ultimo messaggio
Ultimo messaggio da Diegosarzana
15-07-2014, 12:37

Vai al forum:


Utenti che stanno guardando questa discussione: 2 Ospite(i)