Valutazione discussione:
  • 0 voto(i) - 0 media
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5

Starter per 70 litri.
#31

(31-01-2013, 11:12 )Nemiopinerti Ha scritto:  Ragazzi, io ho capito tutto il discorso fin qui fatto, però se dovessi riportare in numeri specifici la questione, continuerei ad avere dubbi.
Se dovessi muovermi a naso, farei così:
1) 2.5/3 Lt di starter con 1/2 bustine da 125 Ml
2) Eliminazione dell'eccesso di mosto e reinoculo di nuovo mosto per secondo starter
3) inoculo definitivo a fine riproduzione cellule

Pensate sia sufficiente?

parti da una bustina di lievito, non cambia niente, se non la velocità ovviamente, alla fine delle cellule finali che otterrai in quanto chè si riproducono in funzione dei zuccheri presenti nello starter a prescindere da quante cellule inoculi.
secondo mè tre litri x 77 litri in bassa sono ancora pochi.
se voui ho integrato un mio post in tema.

ciao
lorenz

dai diamanti non nascon niente, dal letame nascon i fior.
Cita messaggio
#32

fai una cotta da 25 litri e poi usi i lieviti recuperati Wink
Cita messaggio
#33

quoto esecutore, come starter usa un fermentatore, dovresti farcela! Big Grin
Cita messaggio
#34

Da quanto, da 70 litri? Big Grin
No dai scherzi a parte, farò come ho detto, farò uno starter bello teccio e poi lo riattiverò nuovamente 3/4 giorni prima dell'inoculo. Potrei anche riattivarlo con il mosto pre-bollitura per renderlo ancora più pimpante. Mi sto drogando pesantemente? Big Grin

Vi prego la K al posto del CH no eh! Rolleyes
Cita messaggio
#35

ragionamento contorto!!!
partiamo dalle basi, il lievito si moltiplica nella fase aerobica (le prime 24 ore) in base alla quantità di zucchero da divorare.
detto questo,
perchè non preparare uno starter da 2 litri og 1150 o 1200 (invece di 1050) magari con una buona dose di nutrienti che non possono fare altro che bene, inserire la bustina e la pompetta x ossigenare e lasciare ttt acceso e a temperature ottimali (18-20 °C) per le famose 24 ore? in questo modo il nostro lievito sarà fortemente stimolato a moltiplicarsi vista l'elevata quantità di zuccheri da pappare, ed avrà a disposizione ttt quello che gli serve in abbondanza, ossigeno e nutrienti.
secondo la mia logica dovremo avere il massimo della riproduzione senza che nessuna cellula venga uccisa dall'abbondante produzione di alcool (nel caso la fermentazione dello starter venisse portata a termine) pronta all uso in 24 ore senza troppi step.
COSA NE PENSATE? non fa una grinza Wink
Cita messaggio
#36

nessuno che esprime opinioni???
Cita messaggio
#37

A me può anche star bene, ma non essendo esperto negli starter non saprei cosa dirti. Posso solo provare e farvi sapere.

Vi prego la K al posto del CH no eh! Rolleyes
Cita messaggio
#38

(06-02-2013, 04:08 )Esecutore Ha scritto:  ragionamento contorto!!!
partiamo dalle basi, il lievito si moltiplica nella fase aerobica (le prime 24 ore) in base alla quantità di zucchero da divorare.
detto questo,
perchè non preparare uno starter da 2 litri og 1150 o 1200 (invece di 1050) magari con una buona dose di nutrienti che non possono fare altro che bene, inserire la bustina e la pompetta x ossigenare e lasciare ttt acceso e a temperature ottimali (18-20 °C) per le famose 24 ore? in questo modo il nostro lievito sarà fortemente stimolato a moltiplicarsi vista l'elevata quantità di zuccheri da pappare, ed avrà a disposizione ttt quello che gli serve in abbondanza, ossigeno e nutrienti.
secondo la mia logica dovremo avere il massimo della riproduzione senza che nessuna cellula venga uccisa dall'abbondante produzione di alcool (nel caso la fermentazione dello starter venisse portata a termine) pronta all uso in 24 ore senza troppi step.
COSA NE PENSATE? non fa una grinza Wink

da quello che ho capito... il lievito lavora inizialmente in fase aerobica dove attraverso l'ossigeno accumula energia e prepara la membrana cellulare, successivamenta, finito l'ossigeno, lavora in fase anaerobica.
è in questa fase che le cellule si dubblicano e trasformano i zuccheri in alcol, co2 e anidride carbonica ...

dai diamanti non nascon niente, dal letame nascon i fior.
Cita messaggio
#39

ecco vedi io avevo capito che si duplicasse gia in aerobica e iniziasse a trasformare zuccheri solo una volta finito l'ossigeno o la duplicazione... andrò ad informarmi meglio e poi proverò, anche se senza strumenti non saprei come fare a sapere quanto lievito ho ottenuto in più rispetto alla partenza...
Cita messaggio
#40

Il grosso casino è proprio questo, bisogna partire un po' alla cieca e adattare il tutto in base alle esperienze lavorando in maniera empirica.

Vi prego la K al posto del CH no eh! Rolleyes
Cita messaggio


Discussioni simili
Discussione / Autore Risposte Letto Ultimo messaggio

Vai al forum:


Utenti che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)