Valutazione discussione:
  • 0 voto(i) - 0 media
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5

Migliore IPA da kit
#1

Ciao ragazzi l'altra sera assaggiai la ipa toccalmatto zona cesarini. Ragazzi era buonissima. Certo 12€ per una 75cl... ce la siamo bevuti in 3!
Ora vorrei capire il miglior malto preparato per fare una ipa simile.
Tenete conto che solo all'apertura dava di frutti tropicali, arance etc..buonissima all'olfatto. Ottima e dissetante al palato.
Fatevi avanti con un kit di base e eventuali modifiche e lieviti.
Grazie a tutti
http://www.birratoccalmatto.it/Birre/Det...7&Lang=ITA
Cita messaggio
#2

Io per 2 volte, all'inizio della mia "carriera" ho preparato IPA col kit Mr.Malt. La seconda volta con aggiunta di malto amber. Entrambe le volte buona, ma la mia esperienza è limitata a questi 2 episodi. Ne farò una a breve e cambierò malto. Forse Coopers? Birra02

Chi beve birra non invecchia mai!
Cita messaggio
#3

consiglio muntons gold
Cita messaggio
#4

La mr.malt Premium IPA sarà la mia prossima cotta, con malto amber, sono molto curioso del risultato
Cita messaggio
#5

(24-01-2013, 04:08 )paoperry Ha scritto:  Io per 2 volte, all'inizio della mia "carriera" ho preparato IPA col kit Mr.Malt. La seconda volta con aggiunta di malto amber. Entrambe le volte buona, ma la mia esperienza è limitata a questi 2 episodi. Ne farò una a breve e cambierò malto. Forse Coopers? Birra02

Fatta la Coopers IPA, modificata come segue:
- 1.7 Kg di estratto di malto liquido light;
- 1 settimana di Dry Hopping con 42 gr di East Kent Goldings in plugs.

Risultato eccellente, ma non paragonabili alle IPA artigianali in commercio.
Tra l'altro, le IPA più diffuse tra pub e birrerie, sono più che latro APA (American Pale Ale), in quanto brassate per lo più con luppoli americani o neozelandesi.
Sono ottime, ma lontane dallo stile tradizionale.
Le mie preferite: Spaceman - ReHop - Punk IPA - HopAddendum - ReAle Extra.

"Beer is proof that GOD loves us and want us to be happy". (Benjamin Franklin)
"Conoscere i luoghi, vicino o lontani, non vale la pena, non è che teoria; saper dove meglio si spini la birra, è pratica vera, è geografia". (Goethe)
Cita messaggio
#6

quoto beelster.... molto buona soprattutto come tutte le nostre birrette dopo 3/4 mesi di maturazione

Non importa quanto è piena la tua vita...ma ricorda, c'è sempre posto per una BIRRA !!!
Cita messaggio
#7

Io adesso sto bevendo la Brewmaker Best of British. Buona anche se manca qualcosa, forse doveva esser un po' più alcolica (probabilmente per errori miei... ) comunque bei profumi, bel corpo e schiuma ambrata e persistente. E' un piacere versarla nel bicchiere.


Lo sbronzo di Riace
Cita messaggio
#8

la brewmaker non mi è piaciuta molto... troppo poco strutturata...
Cita messaggio


Discussioni simili
Discussione / Autore Risposte Letto Ultimo messaggio
Ultimo messaggio da Veebuc
22-05-2012, 10:23

Vai al forum:


Utenti che stanno guardando questa discussione: 2 Ospite(i)