Valutazione discussione:
  • 0 voto(i) - 0 media
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5

Muntons Connoisseurs Pilsner: consigli!
#1

Chiedo alla sapienza collettiva di aiutarmi nella preparazione di questa mia terza birra da latta preparata.

Ho a disposizione questi tre ingredienti che vorrei inserire come prodotti fermentabili:
- zucchero da cucina
- latta di estratto di malto liquido extralight by muntons
- Miele d'acacia

Quali proporzioni e quantità mi consigliate?
Cita messaggio
#2

(15-01-2013, 06:08 )Nicks Ha scritto:  Chiedo alla sapienza collettiva di aiutarmi nella preparazione di questa mia terza birra da latta preparata.

Ho a disposizione questi tre ingredienti che vorrei inserire come prodotti fermentabili:
- zucchero da cucina
- latta di estratto di malto liquido extralight by muntons
- Miele d'acacia

Quali proporzioni e quantità mi consigliate?

metti di estratto liquido tutta la latta se non la vuoi buttare o 1,3 kg.
lo zucchero metti 350 g
e miele 200 g

Ciao e Prosit

Dai a un uomo una birra e ci perderà un'ora, insegnali a farsela da se è ci perderà una vita intera.
______________________
homebrewer for game
Cita messaggio
#3

metti 1000 malto, 200 miele, 500 zucchero
Cita messaggio
#4

Non più di 200 gr di miele. Se no contrasta troppo l'amaro dell'estratto luppolato.

Chi beve birra non invecchia mai!
Cita messaggio
#5

(16-01-2013, 04:25 )paoperry Ha scritto:  Non più di 200 gr di miele. Se no contrasta troppo l'amaro dell'estratto luppolato.

Per mio punto di vista se superi i 350 g questo avviene

Ciao e Prosit

Dai a un uomo una birra e ci perderà un'ora, insegnali a farsela da se è ci perderà una vita intera.
______________________
homebrewer for game
Cita messaggio
#6

Innanzitutto grazie per le rapide ed esaurienti risposte!
Domenica, quando preparerò il tutto, saprò di certo come agire.

(15-01-2013, 06:12 )toscanos Ha scritto:  metti di estratto liquido tutta la latta se non la vuoi buttare o 1,3 kg.

Facendo ricerche sui vecchi 3d ho letto che l'estratto si può conservare per qualche mese se messo in un contenitore di vetro e lasciato al fresco e al buio (soprattutto perchè tende a scurirsi con il passare del tempo).

Tosto vi chiedo dunque: è possibile conservarlo o conviene disfarsene in qualche modo al momento dell'apertura della latta?
Cita messaggio
#7

(16-01-2013, 07:24 )Nicks Ha scritto:  Innanzitutto grazie per le rapide ed esaurienti risposte!
Domenica, quando preparerò il tutto, saprò di certo come agire.


Facendo ricerche sui vecchi 3d ho letto che l'estratto si può conservare per qualche mese se messo in un contenitore di vetro e lasciato al fresco e al buio (soprattutto perchè tende a scurirsi con il passare del tempo).

Tosto vi chiedo dunque: è possibile conservarlo o conviene disfarsene in qualche modo al momento dell'apertura della latta?

Se tu l'estratto secco lo metti sottovuoto, ti dura parecchio.
Per quello liquido come ai detto e vero

Ciao e Prosit

Dai a un uomo una birra e ci perderà un'ora, insegnali a farsela da se è ci perderà una vita intera.
______________________
homebrewer for game
Cita messaggio


Discussioni simili
Discussione / Autore Risposte Letto Ultimo messaggio

Vai al forum:


Utenti che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)