Valutazione discussione:
  • 0 voto(i) - 0 media
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5

con il freddo che birre????
#11

(27-09-2012, 12:32 )beelster Ha scritto:  mah guarda, io penso che se fai realmente una sorta di armadietto ricoperto da polistirene, diciamo 7/8 cm, puoi brassare ale tutto l'anno... magari le metti dentro a 24 gradi e nel giro di qualche giorno sarai sui 20 se è siolato bene, alla fine è una reazione endotermica... la maturazione per me ne gioverà in bottiglia...

Aggiudicato!!!!

Birra03
Cita messaggio
#12

(27-09-2012, 12:03 )Rome Ha scritto:  Scherzi a parte , anche noi ci stavamo ponendo la stessa domanda, non nel quali fare ma fino a quando farle.

Cioè, considerato che noi intendiamo brassare solo Ale, ci stavamo domandando se dovevamo considerare una sosta indicativamente da dicembre a tutto febbraio, dove teniamo i fermentatori vi è in inverno una temperatura media di 17° ma appunto media, in alcuni momenti ed in alcuni giorni può scendere anche fino a 10°.
Potremmo , magari utilizzando lieviti adatti, provare aspettandoci magari una fermentazione a singhiozzo e conseguentemente più lunga oppure ......ne facciamo una bella scorta adesso e poi ci fermiamo fino a primavera??

Ammesso che lo scarto di temperatura che dici si verifichi anche all'interno, nei locali dove tieni i fermentatori, oltre a fare come ti ha detto beelster puoi pensare anche a dotarti di una brewbelt...

Birraiolo
Triatleta
.com
Cita messaggio
#13

(27-09-2012, 01:04 )enrico Ha scritto:  Ammesso che lo scarto di temperatura che dici si verifichi anche all'interno, nei locali dove tieni i fermentatori, oltre a fare come ti ha detto beelster puoi pensare anche a dotarti di una brewbelt...

Optiamo per l'armadietto coibentato e si le temperature sono misurate nel locale!!!
Cita messaggio
#14

la brewbelt aiuterebbe comunque a mantenere stabile...
Cita messaggio
#15

mi riaggancio alla temperatura MEDIA di 17°
io in inverno ho una temperatura costante di 17,5°/18° cosa faccio?
avvicino il fermentatore al calorifero per per alzare la temperatura
oppure uso un lievito per basse temperature?Boccale
Cita messaggio
#16

La prima che hai detto (calorifero). 17 *C è comunque troppo alta per fare una bassa fermentazione, dovresti scendere almeno a 10-11 °C.

Ciao,

Vale
Cita messaggio
#17

(27-09-2012, 04:47 )Vale Ha scritto:  La prima che hai detto (calorifero). 17 *C è comunque troppo alta per fare una bassa fermentazione, dovresti scendere almeno a 10-11 °C.

Ciao,

Vale

grazie!
allora vuoi dire che quando dalle mie parti la temperatura esterna scende a 5/10°posso metterla sul balcone in un fermentatore inox per preservarla dalla luce e la fermentazione può avvenire?
quale è il limite minimo di temperatura per una bassa fermentazione?
Cita messaggio
#18

per la bassa fermentazione devi stare ad una temperatura compresa tra gli 8 ed i 12 gradi;
per la lagerizzare devi stare ad una temperatura compresa tra lo 0 ed i 2 gradi

Aggiornamento impianto in corso
Installazione componenti BacBrewing
Cita messaggio


Discussioni simili
Discussione / Autore Risposte Letto Ultimo messaggio
Ultimo messaggio da alexander_douglas
05-12-2013, 07:15

Vai al forum:


Utenti che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)